L’agenzia internazionale Standard Ethics ha assegnato a Banca di Asti il Corporate Standard Ethics Rating “EE-”.
Il Corporate Standard Ethics Rating misura il grado di allineamento delle politiche aziendali ai principi di sostenibilità e responsabilità promossi da ONU, OCSE e Unione Europea. Il rating “EE-” indica una posizione positiva e in evoluzione, con prospettive di miglioramento nel medio-lungo periodo.
Grazie a questo risultato, Banca di Asti sarà inclusa nel SE Unlisted Italian Banks Benchmark, l’indice che raccoglie le principali banche italiane non quotate impegnate nell’allineamento alle raccomandazioni internazionali in materia di sostenibilità.
Negli ultimi anni, Banca di Asti ha intrapreso un progetto strutturato di integrazione dei principi ESG (Environmental, Social and Governance) in tutte le aree aziendali, con l’obiettivo di generare valore sostenibile per il territorio e gli stakeholder. Questo percorso, avviato con il Piano di Sostenibilità 2022–2024, ha consolidato pratiche e obiettivi concreti, oggi pienamente integrati nel nuovo Piano Strategico 2025–2027, che sancisce la completa attuazione delle politiche ESG nel core business e nella governance, con traguardi misurabili in ambiti come credito, raccolta e posizionamento istituzionale. Tra i risultati già conseguiti figurano iniziative per la riduzione dell’impatto ambientale, il rafforzamento delle politiche di inclusione e la trasparenza nella gestione dei rischi ESG.
La valutazione di Standard Ethics conferma l’impegno della Banca nel promuovere un modello di sviluppo sostenibile e responsabile, coerente con i valori di trasparenza, etica e vicinanza al territorio che da sempre la contraddistinguono.