Lunedì 29 settembre, presso il Circolo dei Lettori di Torino, di cui Banca di Asti è partner e sponsor, si è tenuta una particolare e originale iniziativa benefica a sostegno del progetto Dizionario di Genere. Nel corso dell’evento, organizzato per raccogliere fondi destinati alla realizzazione di una piattaforma online dedicata alla promozione di attività di sensibilizzazione nelle scuole, sono state simbolicamente “messe all’asta” alcune parole contenute all’interno del dizionario.
Il volume, a cura di Marzia Camarda, è il primo strumento realizzato con lo scopo di censire in modo sistematico tutti i concetti che riguardano le disparità, gli orientamenti sessuali, le identità, i fenomeni politici, economici e sociali che causano problematiche di genere e che possono creare i presupposti per pensieri o gesti violenti, raccogliendo così oltre 2400 lemmi.
Il Dizionario di Genere si pone l’obiettivo di offrire una chiave di lettura chiara e completa sulle molteplici sfaccettature delle questioni di genere: le parole non solo definiscono e descrivono, ma aiutano a comprendere, individuare e riconoscere i fenomeni, contribuendo così a renderli visibili e affrontabili.
Rinnovando il proprio impegno concreto per la crescita culturale e sociale del territorio, Banca di Asti ha partecipato con entusiasmo all’asta benefica, aggiudicandosi la parola “Educazione finanziaria”. Una scelta significativa che intende sottolineare l’importanza di diffondere maggiore consapevolezza su temi economici e finanziari, in particolare tra le donne, che in molti casi risultano ancora escluse o poco coinvolte in questi ambiti, con conseguenze dirette sulla loro autonomia e indipendenza economica.