Lo smishing è una truffa informatica che avviene tramite SMS. I truffatori inviano messaggi che sembrano provenire da fonti affidabili (come la banca, un corriere o un ente pubblico) per spingerti a cliccare su link fraudolenti o a fornire dati personali.
Il vishing è una truffa telefonica in cui i truffatori si spacciano per operatori bancari, tecnici informatici o rappresentanti di enti pubblici. L’obiettivo è ottenere informazioni riservate o convincerti a compiere azioni dannose, come autorizzare bonifici o installare software malevoli.
È una truffa complessa e ben orchestrata, che combina SMS, telefonate e persino visite in filiale. I truffatori ti convincono che il tuo conto è a rischio e ti spingono ad agire per “salvare i tuoi fondi”, inducendoti in realtà a trasferirli verso conti controllati da loro.