• Chi Siamo
  • Investor Relations
  • News
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Emergenza
Menu
  • Chi Siamo
  • Investor Relations
  • News
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Emergenza
  • Accesso Clienti
    • Banca Semplice HOME
    • Banca Semplice INFO
    • Banca Semplice CORPORATE
    • Manuali Banca Semplice
    • Salutissima
Menu
  • Accesso Clienti
    • Banca Semplice HOME
    • Banca Semplice INFO
    • Banca Semplice CORPORATE
    • Manuali Banca Semplice
    • Salutissima

Paga qui i tuoi bollettini

PagoPA

APRI ON LINE IL TUO CONTO CORRENTE

  • privati
        • conti correnti e libretti deposito
          Conti correnti e libretti di deposito.
          carte
          Carte di debito, carte di credito e prepagate e Mobile Payments.
          internet-banking
          Internet e Mobile Banking.
          prestiti
          Prestiti per realizzare i tuoi progetti.
          mutui
          CASANOVA. Il mutuo più.
          investire-risparmiare
          Investire e risparmiare: scopri il nostro valore aggiunto.
          previdenza-polizze-assicurative
          Coperture assicurative.
          carta-servizi-famiglia
          Carta dei Servizi per la Famiglia.
          servizi
          Oltre la Banca.
          factoring-leasing
          Giovani e studenti.
          previdenza-polizze-assicurative
          Studenti.
  • aziende
        • conti correnti e libretti deposito
          I conti correnti progettati per aziende, professionisti, enti e associazioni.
          carte
          Carte di debito, carte di credito, carte di versamento per la tua azienda.
          incassi-pagamenti
          Gestione incassi e pagamenti con contanti, carte e mobile.
          servizi-digitali
          Servizi digitali per le imprese: internet banking e mobile payments.
          finanziamenti-ordinari-agrevolati
          Finanziamenti ordinari e agevolati.
          factoring-leasing
          Servizi di Factoring e Leasing.
          estrero
          Servizi bancari per operare con l'estero.
          previdenza-polizze-assicurative
          Polizze assicurative per Aziende e Professionisti.
          servizi
          Oltre la Banca.

          Iscrizione ai Bandi, consulenza all’innovazione, check-up aziendale.

          PMInnova
  • soci banca di asti
Cerca nel sito

Paga qui i tuoi bollettini

PagoPA

APRI ON LINE IL TUO CONTO CORRENTE

Banca Semplice home
Banca Semplice home
Banca Semplice info
Banca Semplice info
banca semplice corporate
Manuali Banca SEMPLICE
salutissima

serve aiuto?

Titolari BancaSemplice Home e Info

Puoi parlare con noi al 800 235 270 e se sei all’estero allo +39 0521 19 22 203

Titolari BancaSemplice Corporate

Puoi parlare con noi al 800 703 558 e se sei all’estero allo +39 0521 19 22 189

giovani
privati
aziende
soci
  • Conti Correnti e Libretti di Deposito
  • Servizi Digitali
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investimenti
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Servizi
Menu
  • Conti Correnti e Libretti di Deposito
  • Servizi Digitali
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investimenti
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Servizi
  • Conti Correnti
  • Carte e Mobile Payments
  • Internet Banking
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investire e risparmiare
  • Coperture assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Giovani e studenti
  • Oltre la banca
Menu
  • Conti Correnti
  • Carte e Mobile Payments
  • Internet Banking
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investire e risparmiare
  • Coperture assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Giovani e studenti
  • Oltre la banca
  • Conti Correnti
  • Carte
  • Incassi e Pagamenti
  • Servizi Digitali
  • Finanziamenti ordinari e agevolati
  • Factoring e Leasing
  • Estero
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Servizi
Menu
  • Conti Correnti
  • Carte
  • Incassi e Pagamenti
  • Servizi Digitali
  • Finanziamenti ordinari e agevolati
  • Factoring e Leasing
  • Estero
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Servizi
  • Chi Siamo
  • Investor Relations
  • News
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Emergenza
Menu
  • Chi Siamo
  • Investor Relations
  • News
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Emergenza

P.O.R. - F.E.S.R. 2014 -2020 - Innovazione
Asse III - Obiettivo tematico 3 - Obiettivo specifico III.3c.1 -- Azione III.3c.1.1

BENEFICIARI

Micro, Piccole e Medie imprese che al momento della presentazione della domanda siano in possesso dei seguenti requisiti:
• siano iscritte al Registro delle imprese della Camera di Commercio da almeno 2 anni e possiedano almeno 2 bilanci chiusi ed approvati;
• non siano identificabili come “imprese in difficoltà” secondo la nozione del Regolamento (UE) n. 651/2014;
• non siano oggetto di procedure concorsuali;
• siano dotate di affidabilità economica e finanziaria. In particolare i soggetti richiedenti dovranno possedere i requisiti economico-finanziari e patrimoniali previsti nell’Allegato 3 al bando, nonché avere prospettive di sviluppo e continuità aziendale;
• non siano società fiduciarie o imprese tra i cui soci risultino società fiduciarie, fatta eccezione per il caso in cui la fiduciaria dia evidenza di tutti gli intestatari;
• entro la data di erogazione del finanziamento abbiano sede o unità locale interessata dall’intervento sita e operativa in Piemonte e provvista di carattere attivo;
• abbiano un codice ATECO primario compreso tra quelli indicati nell’allegato 1 al bando o dimostrino di possederlo a conclusione dell’investimento.

Possono inoltre essere finanziate:
• MPMI neo costituite, purché dimostrino di avere un processo produttivo attivo oppure siano costituite tramite conferimento di ramo d’azienda o i cui soci siano imprese con processi produttivi attivi e consolidati;
• cooperative di produzione e lavoro (ad esclusione delle Cooperative Sociali di servizi alla persona di cui alla tipologia A della l. 381/91 “disciplina delle società cooperative sociali”) aventi dimensioni di MPMI;
• consorzi di produzione e Società Consortili (aventi dimensioni di MPMI e in quanto beneficiari diretti ed esclusivi dell’agevolazione), ad esclusione dei Consorzi di tutela e dei Consorzi di servizi.

Allegato 1 - Attività ammesse

SCOPO DEL BANDO

L’obiettivo della misura è quello di sostenere i programmi di investimento delle micro, piccole e medie imprese, finalizzati a introdurre innovazione nel processo produttivo, per adeguarlo alla produzione di nuovi prodotti o per renderlo più efficiente.

AMBITI PRIORITARI

E’ possibile richiedere una maggiorazione dell’intensità dell’agevolazione quando si verifica una delle seguenti condizioni aggiuntive:
• possesso del rating di legalità attribuito dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato;
• miglioramento delle prestazioni ambientali;
• miglioramento dell’efficienza energetica;
• miglioramento del livello di sicurezza nei luoghi di lavoro.

SPESE AMMISSIBILI

Spese sostenute dopo la presentazione della domanda:
• Investimenti materiali
– acquisto di macchinari, attrezzature e impianti strumentali al progetto di innovazione classificabili nell’attivo dello Stato Patrimoniale alle voci B.II.2, B.II.3 e B.II.4;
– installazione e posa in opera degli impianti, ivi incluse le opere murarie di esclusivo asservimento degli impianti/macchinari acquistati (nel limite del 20% degli investimenti ammessi di cui al precedente punto).
• Investimenti immateriali
– servizi di consulenza e servizi equivalenti utilizzati esclusivamente ai fini della realizzazione del progetto di investimento (nel limite del 20% dell’importo totale ammesso);
– acquisto di licenze, brevetti, know how o di conoscenze tecniche non brevettate, strumentali al progetto di innovazione (nel limite del 10% dell’importo totale ammesso), classificabili nell’attivo dello Stato Patrimoniale alle voci B.I.3 e B.I.4.

Non sono ritenuti ammissibili i beni usati; i beni acquisiti o da acquisire in leasing; le opere murarie generiche; i costi relativi a commesse interne o in cui vi siano legami societari o mediante amministratori; di norma i beni il cui singolo valore è inferiore a € 500; l’IVA, a meno che risulti indetraibile per il beneficiario; qualsiasi onere accessorio, fiscale o finanziario e le spese in economia; beni equiparabili a materiale di consumo, scorte o minuteria; le spese di manutenzione ordinaria. 

LINEE DI INTERVENTO

Linea A – riservata alle Micro e Piccole imprese.
Sono ammissibili gli investimenti sostenuti esclusivamente da Micro e Piccole Imprese, di importo minimo pari a € 50.000.

Linea B
Sono ammissibili gli investimenti sostenuti da Micro, Piccole e Medie Imprese di importo minimo pari a € 250.000.

Per entrambe le linee di intervento il progetto di investimento è di durata massima pari a 12 mesi dalla data di concessione dell’agevolazione.

NATURA DELL’AGEVOLAZIONE

Le agevolazioni consistono in un finanziamento agevolato ed un contributo per abbuoni di interessi.

Finanziamento agevolato
Le operazioni si compongono di:
• 60% a tasso zero con fondi regionali (75% se assegnata la premialità)
• 40% a tasso variabile o fisso con fondi bancari (25% se assegnata la premialità)

Altre caratteristiche:
• copertura delle spese fino al 100%;
• massimali di intervento quota Finpiemonte: Euro 850.000 (Euro 1.000.000 se assegnata la premialità);
• restituzione in 60 mesi, di cui 6 mesi di preammortamento facoltativo (comprensivo di preammortamento tecnico dalla data di erogazione fino alla prima scadenza trimestrale utile).
Per investimenti di importo pari o superiore a Euro 1.000.000, la restituzione potrà essere effettuata in 72 mesi di cui 12 mesi di preammortamento facoltativo (comprensivo di preammortamento tecnico dalla data di erogazione fino alla prima scadenza trimestrale utile);
• piano di rientro: rate trimestrali posticipate scadenti il 31/03 – 30/06 – 30/09 – 31/12;

Contributo in forma di abbuoni di interessi
L’importo del contributo è pari al montante degli interessi maturandi sulla quota bancaria risultante da un piano di ammortamento di durata pari a quello deliberato dalla banca co-finanziatrice, sviluppato ad un tasso fisso convenzionale pari al 2,75% e comunque per un importo non superiore al 75% (90% se
assegnata la premialità) degli interessi effettivamente dovuti alla banca co-finanziatrice, nel limite massimo di Euro 50.000 per impresa.

Foglio informativo
Ultimi Aggiornamenti

Bilancio 2022 – Numeri positivi per il Gruppo Cassa di Risparmio di Asti

Gruppo C.R.Asti – Risultati al 31 dicembre 2022

Mutui fondo di solidarietà 2023

Cookie Policy

Siti Collegati

Fondazione Cassa di Risparmio di Asti

Fondazione Cassa di Risparmio di Biella

Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli

Polisportiva Cassa di Risparmio di Asti

Link Utili

  • Lavora con Noi
  • Privacy & Sicurezza
  • Reclami
  • Arbitro per le Controversie Finanziarie – ACF
  • Arbitro Bancario Finanziario (ABF)
  • Trasparenza
  • Cartolarizzazioni
  • MIFID
  • Novità Normative
  • Firma Elettronica Avanzata
  • Fondo di Garanzia per le P.M.I. (L. 662/96)
  • Regolamenti e Concorsi
  • Social Media & Comment Policy
  • Accesso Terze Parti
  • Guida ABI PSD2
  • Sostenibilità
Menu
  • Lavora con Noi
  • Privacy & Sicurezza
  • Reclami
  • Arbitro per le Controversie Finanziarie – ACF
  • Arbitro Bancario Finanziario (ABF)
  • Trasparenza
  • Cartolarizzazioni
  • MIFID
  • Novità Normative
  • Firma Elettronica Avanzata
  • Fondo di Garanzia per le P.M.I. (L. 662/96)
  • Regolamenti e Concorsi
  • Social Media & Comment Policy
  • Accesso Terze Parti
  • Guida ABI PSD2
  • Sostenibilità

Banca di Asti

Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.
Piazza Libertà, 23
14100 Asti (AT)

C.F. 00060550050
P.IVA: 01654870052
Codice fatturazione elettronica: 75HCYT1

Tel : 0141 393111 / 800 998 060

Scrivici
Ultimi Aggiornamenti

553664 – OBBLIGAZIONE A TASSO FISSO 4% 10/03/2023 – 10/03/2027

Siti Collegati
 Fondazione Cassa di Risparmio di Asti
 Polisportiva Cassa di Risparmio di Asti
Link Utili
  • Lavora con Noi
  • Privacy & Sicurezza
  • Reclami
  • Arbitro per le Controversie Finanziarie – ACF
  • Arbitro Bancario Finanziario (ABF)
  • Trasparenza
  • Cartolarizzazioni
  • MIFID
  • Novità Normative
  • Firma Elettronica Avanzata
  • Fondo di Garanzia per le P.M.I. (L. 662/96)
  • Regolamenti e Concorsi
  • Social Media & Comment Policy
  • Accesso Terze Parti
  • Guida ABI PSD2
  • Sostenibilità
Menu
  • Lavora con Noi
  • Privacy & Sicurezza
  • Reclami
  • Arbitro per le Controversie Finanziarie – ACF
  • Arbitro Bancario Finanziario (ABF)
  • Trasparenza
  • Cartolarizzazioni
  • MIFID
  • Novità Normative
  • Firma Elettronica Avanzata
  • Fondo di Garanzia per le P.M.I. (L. 662/96)
  • Regolamenti e Concorsi
  • Social Media & Comment Policy
  • Accesso Terze Parti
  • Guida ABI PSD2
  • Sostenibilità
Banca di Asti

Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. Piazza Libertà, 23 -14100 Asti (AT)

C.F. 00060550050 / P.IVA: 01654870052 – Codice SDL: 75HCYT1

Tel : 0141 393111 / 800 998 060

Scrivici

Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.
Piazza Libertà, 23
14100 Asti (AT)

C.F. 00060550050
P.IVA: 01654870052
Codice fatturazione elettronica: 75HCYT1

giovani
privati
aziende
  • Conti Correnti e Libretti di Deposito
  • Servizi Digitali
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investimenti
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Servizi
Menu
  • Conti Correnti e Libretti di Deposito
  • Servizi Digitali
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investimenti
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Servizi
  • Conti Correnti
  • Carte e Mobile Payments
  • Internet Banking
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investire e risparmiare
  • Coperture assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Giovani e studenti
  • Oltre la banca
Menu
  • Conti Correnti
  • Carte e Mobile Payments
  • Internet Banking
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investire e risparmiare
  • Coperture assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Giovani e studenti
  • Oltre la banca
  • Conti Correnti
  • Carte
  • Incassi e Pagamenti
  • Servizi Digitali
  • Finanziamenti ordinari e agevolati
  • Factoring e Leasing
  • Estero
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Servizi
Menu
  • Conti Correnti
  • Carte
  • Incassi e Pagamenti
  • Servizi Digitali
  • Finanziamenti ordinari e agevolati
  • Factoring e Leasing
  • Estero
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Servizi