Puoi parlare con noi al 800 235 270 e se sei all’estero allo +39 0521 19 22 203
Puoi parlare con noi al 800 703 558 e se sei all’estero allo +39 0521 19 22 189
Il finanziamento potrebbe beneficiare della riassicurazione FEI. In tal caso beneficia del supporto dell’Unione Europea con lo strumento di garanzia dei prestiti previsto dal Regolamento (EU) n° 1287/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un Programma per la competitività delle imprese e le piccole e le medie imprese (COSME) (2014-2020).
Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.
Piazza Libertà, 23
14100 Asti (AT)
C.F. 00060550050
P.IVA: 01654870052
Codice fatturazione elettronica: 75HCYT1
Tel : 0141 393111 / 800 998 060
Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. Piazza Libertà, 23 -14100 Asti (AT)
C.F. 00060550050 / P.IVA: 01654870052 – Codice SDL: 75HCYT1
Tel : 0141 393111 / 800 998 060
Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.
Piazza Libertà, 23
14100 Asti (AT)
C.F. 00060550050
P.IVA: 01654870052
Codice fatturazione elettronica: 75HCYT1
Ammodernamento e Sviluppo è rivolto alle imprese agricole per finanziare gli investimenti produttivi aziendali.
Anticipo Conferenti Ordinario è destinato alle imprese agroindustriali per anticipare i capitali necessari alla gestione dell’attività.
Anticipo Contributi Regionali/Comunitari è destinato alle imprese agricole iscritte presso la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura per anticipare i capitali a fronte di domante di contributo a fondo perduto.
Rivolto alle PMI per finanziare spese relative all’acquisto di macchinari, impianti, beni strumentali, attrezzature, hardware, software e tecnologie digitali ad uso produttivo.
Innovazione e Competitività è destinato alle imprese agricole che desiderano aumentare la competitività aziendale attraverso investimenti tesi a migliorare l’efficienza aziendale.
Integrazione di Filiera è rivolto alle imprese agricole e agroindustriali che desiderano migliorare e ammodernare l’attività aziendale.
Il Prestito Agrario di Gestione/Conduzione è rivolto alle aziende agricole che necessitano di finanziare le spese di gestione dell’attività attraverso un anticipo dei capitali.
Rivolto alle PMI per finanziare spese relative all’acquisto di macchinari, impianti, beni strumentali, attrezzature, hardware, software e tecnologie digitali ad uso produttivo.
Innovando Imprese è destinato a sostenere gli investimenti delle imprese di tutti i settori.
Creazione d’impresa è destinato alla creazione di imprese per lavoratori disoccupati.
Lavoro Autonomo è destinato alla creazione di imprese per lavoratori disoccupati.
Innovando Imprese è destinato a sostenere gli investimenti delle imprese di tutti i settori.
Creazione d’impresa è destinato alla creazione di imprese per lavoratori disoccupati.
Lavoro Autonomo è destinato alla creazione di imprese per lavoratori disoccupati.
Rivolto alle PMI per finanziare spese relative all’acquisto di macchinari, impianti, beni strumentali, attrezzature, hardware, software e tecnologie digitali ad uso produttivo.
Innovando Imprese è destinato a sostenere gli investimenti delle imprese di tutti i settori.
Innovando Imprese è destinato a sostenere gli investimenti delle imprese di tutti i settori.
Innovando Imprese è destinato a sostenere gli investimenti delle imprese di tutti i settori.
Creazione d’impresa è destinato alla creazione di imprese per lavoratori disoccupati.
Lavoro Autonomo è destinato alla creazione di imprese per lavoratori disoccupati.
Rivolto alle PMI per finanziare spese relative all’acquisto di macchinari, impianti, beni strumentali, attrezzature, hardware, software e tecnologie digitali ad uso produttivo.
Innovando Imprese è destinato a sostenere gli investimenti delle imprese di tutti i settori.
Creazione d’impresa è destinato alla creazione di imprese per lavoratori disoccupati.
Lavoro Autonomo è destinato alla creazione di imprese per lavoratori disoccupati.
Innovando Imprese è destinato a sostenere gli investimenti delle imprese di tutti i settori.
Creazione d’impresa è destinato alla creazione di imprese per lavoratori disoccupati.
Lavoro Autonomo è destinato alla creazione di imprese per lavoratori disoccupati.
Rivolto alle PMI per finanziare spese relative all’acquisto di macchinari, impianti, beni strumentali, attrezzature, hardware, software e tecnologie digitali ad uso produttivo.