L’ordinamento italiano ha recepito con il D.Lgs. n. 254/2016, la Direttiva 2014/95/UE relativa alla rendicontazione e divulgazione di “informazioni di carattere non finanziario e di informazioni sulla diversità da parte di talune imprese e di taluni gruppi di grandi dimensioni”. La disciplina costituisce il passaggio da un sistema di rendicontazione di sostenibilità storicamente volontario ad un sistema che impone l’obbligo – per le imprese destinatarie – di redigere e pubblicare una dichiarazione, di natura individuale o consolidata, contenente informazioni relative ai temi ambientali, sociali e attinenti al personale, al rispetto dei diritti umani, nonché alla lotta alla corruzione attiva e passiva.
C.F.00060550050
P.IVA:01654870052
Codice fatturazione elettronica: 75HCYT1
Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.
Piazza Libertà, 23
14100 Asti (AT)
C.F. 00060550050
P.IVA: 01654870052
Codice fatturazione elettronica: 75HCYT1
Puoi parlare con noi al 800 235 270 e se sei all’estero allo +39 0521 19 22 203
Puoi parlare con noi al 800 703 558 e se sei all’estero allo +39 0521 19 22 189