Iscrizione ai Bandi, consulenza all’innovazione, check-up aziendale.
Puoi parlare con noi al 800 235 270 e se sei all’estero allo +39 0521 19 22 203
Puoi parlare con noi al 800 703 558 e se sei all’estero allo +39 0521 19 22 189
Banca di Asti ha aderito sin dal 1993 all’Accordo per la costituzione dell’Ufficio Reclami e dell’Ombudsman – Giurì bancario e, dal 2009, all’Arbitro Bancario Finanziario, nell’ambito di un progetto volto a chiudere in tempi brevi le eventuali controversie.
L’Ufficio preposto alla gestione dei reclami si attiva a fronte di segnalazione scritta del cliente ed è tenuto a evadere la richiesta nei termini prescritti dalle disposizioni normative in materia, fornendo riscontro scritto al Cliente con l’indicazione dei tempi tecnici entro cui la banca si impegna a provvedere alla sistemazione della questione, ove il reclamo sia ritenuto fondato.
Qualora il reclamo sia invece ritenuto infondato, Banca di Asti esplicita con comunicazione scritta le motivazioni del rigetto e segnala al ricorrente – ove insoddisfatto – la possibilità di adire l’Arbitro Bancario Finanziario o ad altre forme di soluzione stragiudiziale, come previsto dalla vigente normativa.
Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.
Piazza Libertà, 23
14100 Asti (AT)
C.F. 00060550050
P.IVA: 01654870052
Codice fatturazione elettronica: 75HCYT1
Tel : 0141 393111 / 800 998 060
Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. Piazza Libertà, 23 -14100 Asti (AT)
C.F. 00060550050 / P.IVA: 01654870052 – Codice SDL: 75HCYT1
Tel : 0141 393111 / 800 998 060
Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.
Piazza Libertà, 23
14100 Asti (AT)
C.F. 00060550050
P.IVA: 01654870052
Codice fatturazione elettronica: 75HCYT1