Banca di Asti: un impegno straordinario per portare i Fondi BEI alla filiera Agroalimentare, Agroindustriale e alle PMI
A dicembre 2023 Banca di Asti e BEI (Banca europea per gli investimenti) hanno siglato un accordo finalizzato a sostenere i
In seguito alla proroga dello stato di emergenza al 22/12/2023, deliberato dal Consiglio dei Ministri in data 21/12/2022, i clienti dei territori di alcuni Comuni della provincia di Alessandria colpiti dagli eventi meteorologici verificatisi nei giorni 3 e 4 ottobre 2021 possono avvalersi della sospensione delle rate dei mutui fino alla ricostruzione, agibilità o abitabilità dell’immobile danneggiato per le rate scadenti entro il 22/12/2023.
Intervento previsto dall’Ordinanza della Protezione Civile del 17/01/2022, n. 846
A dicembre 2023 Banca di Asti e BEI (Banca europea per gli investimenti) hanno siglato un accordo finalizzato a sostenere i
I clienti del territorio dell’ intera Provincia di Bergamo e dei Comuni di Dolzago, Lecco, Missaglia, Molteno e Oggiono della Provincia
I clienti dei territori dei Comuni di Ala di Stura, Balme, di Balangero, di Bussoleno, di Cantoira, di Cavour, di Chialamberto,
C.F.00060550050
P.IVA:01654870052
Codice fatturazione elettronica: 75HCYT1
Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.
Piazza Libertà, 23
14100 Asti (AT)
C.F. 00060550050
P.IVA: 01654870052
Codice fatturazione elettronica: 75HCYT1
Puoi parlare con noi al 800 235 270 e se sei all’estero allo +39 0521 19 22 203
Puoi parlare con noi al 800 703 558 e se sei all’estero allo +39 0521 19 22 189