• Chi Siamo
  • Investor Relations
  • News
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Emergenza
Menu
  • Chi Siamo
  • Investor Relations
  • News
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Emergenza
  • Accesso Clienti
    • Banca Semplice HOME
    • Banca Semplice INFO
    • Banca Semplice CORPORATE
    • Manuali Banca Semplice
    • Salutissima
Menu
  • Accesso Clienti
    • Banca Semplice HOME
    • Banca Semplice INFO
    • Banca Semplice CORPORATE
    • Manuali Banca Semplice
    • Salutissima

Paga qui i tuoi bollettini

PagoPA

APRI ON LINE IL TUO CONTO CORRENTE

  • privati
        • conti correnti e libretti deposito
          Conti correnti e libretti di deposito.
          carte
          Carte di debito, carte di credito e prepagate e Mobile Payments.
          internet-banking
          Internet e Mobile Banking.
          prestiti
          Prestiti per realizzare i tuoi progetti.
          mutui
          CASANOVA. Il mutuo più.
          investire-risparmiare
          Investire e risparmiare: scopri il nostro valore aggiunto.
          previdenza-polizze-assicurative
          Coperture assicurative.
          carta-servizi-famiglia
          Carta dei Servizi per la Famiglia.
          servizi
          Oltre la Banca.
          factoring-leasing
          Giovani e studenti.
          previdenza-polizze-assicurative
          Studenti.
  • aziende
        • conti correnti e libretti deposito
          I conti correnti progettati per aziende, professionisti, enti e associazioni.
          carte
          Carte di debito, carte di credito, carte di versamento per la tua azienda.
          incassi-pagamenti
          Gestione incassi e pagamenti con contanti, carte e mobile.
          servizi-digitali
          Servizi digitali per le imprese: internet banking e mobile payments.
          finanziamenti-ordinari-agrevolati
          Finanziamenti ordinari e agevolati.
          factoring-leasing
          Servizi di Factoring e Leasing.
          estrero
          Servizi bancari per operare con l'estero.
          previdenza-polizze-assicurative
          Polizze assicurative per Aziende e Professionisti.
          servizi
          Oltre la Banca.

          Iscrizione ai Bandi, consulenza all’innovazione, check-up aziendale.

          PMInnova
  • soci banca di asti
Cerca nel sito

Paga qui i tuoi bollettini

PagoPA

APRI ON LINE IL TUO CONTO CORRENTE

Banca Semplice home
Banca Semplice home
Banca Semplice info
Banca Semplice info
banca semplice corporate
Manuali Banca SEMPLICE
salutissima

serve aiuto?

Titolari BancaSemplice Home e Info

Puoi parlare con noi al 800 235 270 e se sei all’estero allo +39 0521 19 22 203

Titolari BancaSemplice Corporate

Puoi parlare con noi al 800 703 558 e se sei all’estero allo +39 0521 19 22 189

giovani
privati
aziende
soci
  • Conti Correnti e Libretti di Deposito
  • Servizi Digitali
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investimenti
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Servizi
Menu
  • Conti Correnti e Libretti di Deposito
  • Servizi Digitali
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investimenti
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Servizi
  • Conti Correnti
  • Carte e Mobile Payments
  • Internet Banking
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investire e risparmiare
  • Coperture assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Giovani e studenti
  • Oltre la banca
Menu
  • Conti Correnti
  • Carte e Mobile Payments
  • Internet Banking
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investire e risparmiare
  • Coperture assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Giovani e studenti
  • Oltre la banca
  • Conti Correnti
  • Carte
  • Incassi e Pagamenti
  • Servizi Digitali
  • Finanziamenti ordinari e agevolati
  • Factoring e Leasing
  • Estero
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Servizi
Menu
  • Conti Correnti
  • Carte
  • Incassi e Pagamenti
  • Servizi Digitali
  • Finanziamenti ordinari e agevolati
  • Factoring e Leasing
  • Estero
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Servizi
  • Chi Siamo
  • Investor Relations
  • News
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Emergenza
Menu
  • Chi Siamo
  • Investor Relations
  • News
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Emergenza

Banca di Asti e Biver Banca, pioniere nell’utilizzo della tecnologia Blockchain

  • 21 Novembre 2019
  • 1:08 pm
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter

Le Banche del Gruppo Cassa di Risparmio di Asti hanno compiuto un passo in più verso l’innovazione, annoverandosi tra le prime banche a livello italiano nell’utilizzo della tecnologia blockchain per la “notarizzazione” (intesa come validazione legale) dei contratti firmati elettronicamente. Grazie al sistema di Firma Elettronica – che utilizza elementi elettronici per certificare i dati – i clienti di Banca di Asti e Biver Banca hanno potuto perfezionare i contratti accedendo al proprio internet banking senza recarsi in filiale  a firmare alcun documento. Tramite un link presente all’accesso dell’ internet banking, gli utenti sono stati reindirizzati a una semplice procedura: la firma elettronica si è concretizzata con la digitazione di un OTP durante una chiamata di sicurezza da effettuarsi con lo stesso telefono registrato sulla piattaforma. La validità e l’autenticità del documento così “firmato” dal cliente, sono garantite dai meccanismi di notarizzazione della blockchain.
Il processo digitale è stato pensato da Banca di Asti con la collaborazione di Scytale, azienda che opera nel settore blockchain e da Maggio 2019 nel programma di gellificazione di GELLIFY, sviluppando progetti tailor-made che permettono ad aziende del settore finanziario, logistico e supply chain di interfacciarsi con la tecnologia blockchain in maniera semplice e trasparente.
“Il settore finanziario, e nello specifico Banca di Asti ci è sembrato un esempio perfetto per dimostrare che tale tecnologia sia ormai condivisa e sicura. Questo progetto rappresenta un passo importante per dare nuovo impulso e accelerazione a Scytale, dimostrando le sue capacità di integrarsi e creare valore”, dichiara Enrico Alberini, CEO di Scytale.
“Stiamo lavorando da tempo per offrire ai nostri clienti strumenti innovativi per semplificare la loro relazione con la Banca: la collaborazione con Scytale, partner tecnologico, ci ha consentito di utilizzare la tecnologia blockchain per perfezionare un contratto, ma questa è solo una delle novità” conferma Isidoro Albergucci, Responsabile del Servizio Canali Digitali e Comunicazione “Dal mese di settembre i nostri clienti attivi su internet banking hanno la possibilità di concludere online, in modalità completamente dematerializzata, l’acquisto di prodotti come la carta di debito o il prestito personale, in totale autonomia e sicurezza, grazie alla firma digitale.”
Che cos’è la blockchain di cui si parla con sempre maggiore frequenza, tanto ormai da averla assimilata come parola di uso comune? La blockchain è un sistema informatico in grado di certificare la cronologia di inserimento dei dati che memorizza, poiché i suoi dati sono associati alla data esatta in cui sono sono stati ricevuti e, appunto, registrati.
In buona sostanza, semplificando ulteriormente, la blockchain applica una vera e propria marca temporale ai suoi dati al momento della ricezione. Se qualcosa viene «notarizzato» sulla blockchain è possibile garantire che quei dati, immessi in precedenza siano ancora integri/non siano stati modificati. Basta avere una copia del dato originale (un file, un log, un record) per poter in qualsiasi momento ricalcolarne l’hash e verificare che corrisponda a quanto salvato nella blockchain. Inoltre, si può dimostrare non solo che il dato non sia stato alterato, ma che questo esistesse alla data in cui è stato «notarizzato».
I contratti firmati elettronicamente vengono raggruppati, cifrati creando un hash unico, e inseriti in una transazione blockchain. La presenza di questo hash sulla blockchain, decifrabile grazie a Signchain garantisce, come una terza parte fidata, la sua integrità e non modificabilità.
Come fa la blockchain ad applicare una marca temporale?
La blockchain organizza i dati per spazi di tempo, ovvero li memorizza all’interno di blocchi che rappresentano intervalli di tempo. Questi blocchi, che si susseguono cronologicamente, formano quindi una catena indissolubile. Il nome “blockchain”, infatti,  significa letteralmente “catena di blocchi”.
Cos’è una funzione di “hash”? Si tratta utilizzata per mappare dati di dimensioni arbitrarie a dati di dimensioni fisse. I valori restituiti da una funzione di hash sono chiamati valori hash, codici hash, digest o semplicemente hash. Una funzione di hash crittografica consente di verificare facilmente che alcuni dati di input siano mappati su un determinato valore hash; se questi dati sono sconosciuti, è praticamente impossibile ricostruirli (o qualsiasi alternativa equivalente) conoscendo il valore hash memorizzato.
Questa modalità di certificazione e la caratteristica intrinseca di immutabilità del dato derivato dall’utilizzo di blockchain è anche confermata da DDL S.989 – Decreto semplificazioni. Ciò che il decreto semplificazioni prevede è una equiparazione tra il timestamp tipico della blockchain alla marca temporale (che già esisteva nel nostro ordinamento) nel produrre certezza giuridica sulla data applicata al documento digitale.
Conclude Albergucci: “L’evoluzione di questa tecnologia può portare indubbi vantaggi in termini di semplificazione e velocizzazione delle operazioni a beneficio dei clienti e dei processi di lavoro: sto pensando all’applicazione nelle filiali fisiche, in cui, per fare un esempio, l’apertura di un conto corrente, richiede decine di firme su diversi moduli che non dovrebbero più essere stampati e potrebbero essere firmati digitalmente con risparmio di tempo e di carta.”
Asti, 21 novembre 2019

Contatti:
Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.
Ufficio Comunicazione
T. 0141 393660
[email protected] 
www.bancadiasti.it
Scytale e AliasLab
Romeo Magagnotti Partner
phone +393482224832
[email protected] 
www.scytale.tech
www.aliaslab.net

Altro da leggere

Bilancio 2022 – Numeri positivi per il Gruppo Cassa di Risparmio di Asti

10 Febbraio 2023

Il 2022 si conclude positivamente per il Gruppo Cassa di Risparmio di Asti: è questo ciò che esprimono i dati preliminari approvati

Gruppo C.R.Asti – Risultati al 31 dicembre 2022

9 Febbraio 2023

Utile netto consolidato 2022 pari a 36,2 mln di euro, superiore agli obiettivi pianificati, dopo aver spesato oltre 15 milioni di oneri

Mutui fondo di solidarietà 2023

23 Gennaio 2023

Banca di Asti informa che la Legge 197/2022 recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per

Ultimi Aggiornamenti

Bilancio 2022 – Numeri positivi per il Gruppo Cassa di Risparmio di Asti

Gruppo C.R.Asti – Risultati al 31 dicembre 2022

Mutui fondo di solidarietà 2023

Cookie Policy

Siti Collegati

Fondazione Cassa di Risparmio di Asti

Fondazione Cassa di Risparmio di Biella

Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli

Polisportiva Cassa di Risparmio di Asti

Link Utili

  • Lavora con Noi
  • Privacy & Sicurezza
  • Reclami
  • Arbitro per le Controversie Finanziarie – ACF
  • Arbitro Bancario Finanziario (ABF)
  • Trasparenza
  • Cartolarizzazioni
  • MIFID
  • Novità Normative
  • Firma Elettronica Avanzata
  • Fondo di Garanzia per le P.M.I. (L. 662/96)
  • Regolamenti e Concorsi
  • Social Media & Comment Policy
  • Accesso Terze Parti
  • Guida ABI PSD2
  • Sostenibilità
Menu
  • Lavora con Noi
  • Privacy & Sicurezza
  • Reclami
  • Arbitro per le Controversie Finanziarie – ACF
  • Arbitro Bancario Finanziario (ABF)
  • Trasparenza
  • Cartolarizzazioni
  • MIFID
  • Novità Normative
  • Firma Elettronica Avanzata
  • Fondo di Garanzia per le P.M.I. (L. 662/96)
  • Regolamenti e Concorsi
  • Social Media & Comment Policy
  • Accesso Terze Parti
  • Guida ABI PSD2
  • Sostenibilità

Banca di Asti

Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.
Piazza Libertà, 23
14100 Asti (AT)

C.F. 00060550050
P.IVA: 01654870052
Codice fatturazione elettronica: 75HCYT1

Tel : 0141 393111 / 800 998 060

Scrivici
Ultimi Aggiornamenti

553664 – OBBLIGAZIONE A TASSO FISSO 4% 10/03/2023 – 10/03/2027

Siti Collegati
 Fondazione Cassa di Risparmio di Asti
 Polisportiva Cassa di Risparmio di Asti
Link Utili
  • Lavora con Noi
  • Privacy & Sicurezza
  • Reclami
  • Arbitro per le Controversie Finanziarie – ACF
  • Arbitro Bancario Finanziario (ABF)
  • Trasparenza
  • Cartolarizzazioni
  • MIFID
  • Novità Normative
  • Firma Elettronica Avanzata
  • Fondo di Garanzia per le P.M.I. (L. 662/96)
  • Regolamenti e Concorsi
  • Social Media & Comment Policy
  • Accesso Terze Parti
  • Guida ABI PSD2
  • Sostenibilità
Menu
  • Lavora con Noi
  • Privacy & Sicurezza
  • Reclami
  • Arbitro per le Controversie Finanziarie – ACF
  • Arbitro Bancario Finanziario (ABF)
  • Trasparenza
  • Cartolarizzazioni
  • MIFID
  • Novità Normative
  • Firma Elettronica Avanzata
  • Fondo di Garanzia per le P.M.I. (L. 662/96)
  • Regolamenti e Concorsi
  • Social Media & Comment Policy
  • Accesso Terze Parti
  • Guida ABI PSD2
  • Sostenibilità
Banca di Asti

Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. Piazza Libertà, 23 -14100 Asti (AT)

C.F. 00060550050 / P.IVA: 01654870052 – Codice SDL: 75HCYT1

Tel : 0141 393111 / 800 998 060

Scrivici

Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.
Piazza Libertà, 23
14100 Asti (AT)

C.F. 00060550050
P.IVA: 01654870052
Codice fatturazione elettronica: 75HCYT1

giovani
privati
aziende
  • Conti Correnti e Libretti di Deposito
  • Servizi Digitali
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investimenti
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Servizi
Menu
  • Conti Correnti e Libretti di Deposito
  • Servizi Digitali
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investimenti
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Servizi
  • Conti Correnti
  • Carte e Mobile Payments
  • Internet Banking
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investire e risparmiare
  • Coperture assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Giovani e studenti
  • Oltre la banca
Menu
  • Conti Correnti
  • Carte e Mobile Payments
  • Internet Banking
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investire e risparmiare
  • Coperture assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Giovani e studenti
  • Oltre la banca
  • Conti Correnti
  • Carte
  • Incassi e Pagamenti
  • Servizi Digitali
  • Finanziamenti ordinari e agevolati
  • Factoring e Leasing
  • Estero
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Servizi
Menu
  • Conti Correnti
  • Carte
  • Incassi e Pagamenti
  • Servizi Digitali
  • Finanziamenti ordinari e agevolati
  • Factoring e Leasing
  • Estero
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Servizi