Finanziare costi d’investimento, capitale d’esercizio e sostituzione passività onerose.
Interventi ammissibili:
Le spese ammissibili riguardano:
l’acquisto di macchinari, impianti, beni strumentali di impresa, attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo e hardware, classificabili, nell’attivo dello stato patrimoniale, alle voci B.II.2, B.II.3 e B.II.4, dell'art. 2424 del Codice civile, nonché di software e tecnologie digitali, destinati a strutture produttive già esistenti o da impiantare, ovunque localizzate nel territorio nazionale.
I beni oggetto di agevolazione devono essere ad uso produttivo, correlati all’attività svolta dall’impresa, ubicati presso l’unità locale dell’impresa in cui è realizzato l’investimento, capitalizzati e mantenuti nell’unità produttiva per almeno tre anni.
Sono ammissibili gli investimenti in beni strumentali che presi singolarmente ovvero nel loro insieme presentano un’autonomia funzionale, non essendo ammesso il finanziamento di componenti o parti di macchinari che non soddisfano il suddetto requisito, fatti salvi gli investimenti in beni strumentali che integrano con nuovi moduli l’impianto o il macchinario preesistente, introducendo una nuova funzionalità nell’ambito del ciclo produttivo dell’impresa.
Previsto un contributo in conto impianti, erogato dal MIMIT, pari all’ammontare degli interessi calcolati su un finanziamento 5 anni al tasso del:
Il Bando prevede:
Sono ammissibili esclusivamente le voci di spesa elencate di seguito:
Non sono ammissibili al finanziamento della BEI le imprese che svolgono una delle seguenti attività:
Finanziare progetti di investimento ed esigenze di capitale circolante per un importo massimo ammissibile con utilizzo fondi BEI pari a 12,5 milioni di euro per operazione.
Spese ammissibili:
Possono beneficiare delle agevolazioni:
A prescindere dall’ammissibilità del settore relativo all’attività principale, non sono ammissibili al finanziamento della BEI i Beneficiari finali che svolgono una delle seguenti attività:
Inoltre, i progetti non possono riguardare:
Le spese ammissibili riguardano:
l’acquisto di macchinari, impianti, beni strumentali di impresa, attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo e hardware, classificabili, nell’attivo dello stato patrimoniale, alle voci B.II.2, B.II.3 e B.II.4, dell’art. 2424 del Codice civile, nonché di software e tecnologie digitali, destinati a strutture produttive già esistenti o da impiantare, ovunque localizzate nel territorio nazionale.
I beni oggetto di agevolazione devono essere ad uso produttivo, correlati all’attività svolta dall’impresa, ubicati presso l’unità locale dell’impresa in cui è realizzato l’investimento, capitalizzati e mantenuti nell’unità produttiva per almeno tre anni.
Sono ammissibili gli investimenti in beni strumentali che presi singolarmente ovvero nel loro insieme presentano un’autonomia funzionale, non essendo ammesso il finanziamento di componenti o parti di macchinari che non soddisfano il suddetto requisito, fatti salvi gli investimenti in beni strumentali che integrano con nuovi moduli l’impianto o il macchinario preesistente, introducendo una nuova funzionalità nell’ambito del ciclo produttivo dell’impresa.
Previsto un contributo in conto impianti, erogato dal MIMIT, pari all’ammontare degli interessi calcolati su un finanziamento 5 anni al tasso del:
Concessione di contributi a fondo perduto per:
Concessione di finanziamenti a tasso agevolato per:
Incentivo Contributo a fondo perduto:
40% della spesa ammissibile (tra 4.000 e 50.000 euro)
Finanziamento chirografario per imprese che presentano domanda di agevolazione per l’ottenimento del credito di imposta previsto dal Piano Transizione 5.0
Mensile – trimestrale – semestrale
Cooperative sociali e consorzi iscritti all’albo regionale, con sede legale, amministrativa e prevalente in Piemonte.
Spese sostenute dopo la presentazione della domanda o, nel caso di nuove cooperative, i termini di ammissibilità delle spese decorrono dal 26.10.2018, come indicato nella D.D. n.1374 dell’08.10.2019:
L’agevolazione consiste in un finanziamento agevolato con le seguenti caratteristiche:
- € 100.000,00 per spese in conto gestione
- € 400.000,00 per investimenti produttivi, investimenti immobiliari e acquisizione del titolo di concessione di servizio
- € 500.000,00 per incremento del capitale sociale finalizzato alla realizzazione degli interventi
Sono previste le seguenti durate:
· per gli investimenti immobiliari e per il titolo di concessione del servizio: 10 anni senza preammortamento;