Immobiliare Maristella s.r.l. (di seguito anche “la Società”), in ottemperanza al D.Lgs. 24 del 10 marzo 2023, ha attivato un sistema interno di segnalazione (Whistleblowing).
Obiettivo dell’adozione di un sistema interno di segnalazione è quello di prevenire la realizzazione di non conformità o irregolarità all’interno dell’organizzazione, ma anche quello di coinvolgere tutti gli stakeholders, in un’attività di contrasto dell’illegalità, attraverso una partecipazione attiva e responsabile.
Le segnalazioni possono riguardare solo condotte illecite rilevanti per la disciplina ex D.Lgs. n. 231/2001 o violazione del modello di organizzazione e gestione ex D.Lgs. n. 231/2001 ed essere effettuate unicamente attraverso il canale interno.
In linea con le disposizioni previste dal D.Lgs. 24/2023, possono effettuare una segnalazione whistleblowing:
Al fine di consentire ai soggetti e/o agli organi preposti di procedere alle opportune analisi e verifiche, il segnalante è tenuto a fornire i seguenti elementi volti a circoscrivere il più possibile l’ambito della segnalazione e a riscontrare la fondatezza dei fatti oggetto di segnalazione:
La segnalazione è da indirizzare al Responsabile dei sistemi interni di segnalazione delle violazioni.
Qualora ricorra una delle seguenti circostanze, la segnalazione deve essere inviata al Referente alternativo per le segnalazioni interne delle violazioni:
* Nello specifico che non sia esso stesso il presunto responsabile della violazione o non abbia un potenziale interesse correlato alla segnalazione tale da compromettere l’imparzialità e l’indipendenza di giudizio (Cfr. Circolare Banca d’Italia n.285/2013).
La segnalazione può essere effettuata, utilizzando la piattaforma informatica dedicata Comunica Whistleblowing.
Tale canale è considerato preferenziale e idoneo a garantire, con modalità informatiche, la riservatezza dell’identità del segnalante.
Sono, inoltre, attivate anche le seguenti ulteriori modalità di comunicazione al fine di attribuire maggiori possibilità di scelta al soggetto segnalante:
Segnalazione cartacea a brevi manu:
Presso Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. Piazza Libertà, 23 14100 Asti (AT)
(orari dal lunedì al venerdì dalle ore 8:15 alle ore 16:40)
Colloquio diretto:
Presso Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. Piazza Libertà, 23 14100 Asti (AT)
(orari dal lunedì al venerdì dalle ore 8:15 alle ore 16:40)
In alternativa, fissare un incontro, contattando il Responsabile al seguente numero 0141-393406 (orari dal lunedì al venerdì dalle ore 8:15 alle ore 16:40)
Colloquio telefonico:
Telefono: 0141-393406 (orari dal lunedì al venerdì dalle ore 8:15 alle ore 16:40)
Segnalazione cartacea trasmessa a mezzo posta ordinaria o posta interna aziendale:
All’attenzione del Responsabile del Servizio di Revisione Interna
Indirizzo: Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. Piazza Libertà, 23 14100 Asti (AT).
Segnalazione cartacea a brevi manu:
Presso Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. Piazza Libertà, 23 14100 Asti (AT)
(orari dal lunedì al venerdì dalle ore 8:15 alle ore 16:40)
Colloquio diretto:
Presso Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. Piazza Libertà, 23 14100 Asti (AT)
(orari dal lunedì al venerdì dalle ore 8:15 alle ore 16:40)
In alternativa, fissare un incontro, contattando il Referente al seguente numero 0141 – 393971 (orari dal lunedì al venerdì dalle ore 8:15 alle ore 16:40)
Colloquio telefonico:
Telefono: 0141 – 393971 (orari dal lunedì al venerdì dalle ore 8:15 alle ore 16:40)
Segnalazione cartacea trasmessa a mezzo posta ordinaria o posta interna aziendale:
All’attenzione del Presidente del Collegio Sindacale di Immobiliare Maristella presso l’Ufficio Segreteria Generale e Soci
Indirizzo: Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. Piazza Libertà, 23 14100 Asti (AT)
I dati personali e le informazioni acquisiti dalla Società a cui viene inviata la segnalazione “Whistleblowing” saranno trattati dalla stessa in qualità di Titolare del Trattamento, ai sensi del GDPR (General Data Protection Regulation – Regolamento UE 2016/679), per la relativa gestione e saranno conservati non oltre 5 anni a decorrere dalla data della comunicazione dell’esito finale della procedura di segnalazione salvo la trasmissione della stessa a un’Autorità esterna. In questo caso la segnalazione è conservata fino all’esito dei relativi procedimenti.
C.F.00060550050
P.IVA:01654870052
Codice fatturazione elettronica: 75HCYT1
Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.
Piazza Libertà, 23
14100 Asti (AT)
C.F. 00060550050
P.IVA: 01654870052
Codice fatturazione elettronica: 75HCYT1
Puoi parlare con noi al 800 235 270 e se sei all’estero allo +39 0521 19 22 203
Puoi parlare con noi al 800 703 558 e se sei all’estero allo +39 0521 19 22 189