• Chi Siamo
  • Investor Relations
  • News
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Emergenza
Menu
  • Chi Siamo
  • Investor Relations
  • News
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Emergenza
  • Accesso Clienti
    • Banca Semplice HOME
    • Banca Semplice INFO
    • Banca Semplice CORPORATE
    • Manuali Banca Semplice
    • Salutissima
Menu
  • Accesso Clienti
    • Banca Semplice HOME
    • Banca Semplice INFO
    • Banca Semplice CORPORATE
    • Manuali Banca Semplice
    • Salutissima

Paga qui i tuoi bollettini

PagoPA

APRI ON LINE IL TUO CONTO CORRENTE

  • privati
        • conti correnti e libretti deposito
          Conti correnti e libretti di deposito.
          carte
          Carte di debito, carte di credito e prepagate e Mobile Payments.
          internet-banking
          Internet e Mobile Banking.
          prestiti
          Prestiti per realizzare i tuoi progetti.
          mutui
          CASANOVA. Il mutuo più.
          investire-risparmiare
          Investire e risparmiare: scopri il nostro valore aggiunto.
          previdenza-polizze-assicurative
          Coperture assicurative.
          carta-servizi-famiglia
          Carta dei Servizi per la Famiglia.
          servizi
          Oltre la Banca.
          factoring-leasing
          Giovani e studenti.
          previdenza-polizze-assicurative
          Studenti.
  • aziende
        • conti correnti e libretti deposito
          I conti correnti progettati per aziende, professionisti, enti e associazioni.
          carte
          Carte di debito, carte di credito, carte di versamento per la tua azienda.
          incassi-pagamenti
          Gestione incassi e pagamenti con contanti, carte e mobile.
          servizi-digitali
          Servizi digitali per le imprese: internet banking e mobile payments.
          finanziamenti-ordinari-agrevolati
          Finanziamenti ordinari e agevolati.
          factoring-leasing
          Servizi di Factoring e Leasing.
          estrero
          Servizi bancari per operare con l'estero.
          previdenza-polizze-assicurative
          Polizze assicurative per Aziende e Professionisti.
          servizi
          Oltre la Banca.

          Iscrizione ai Bandi, consulenza all’innovazione, check-up aziendale.

          PMInnova
  • soci banca di asti
Cerca nel sito

Paga qui i tuoi bollettini

PagoPA

APRI ON LINE IL TUO CONTO CORRENTE

Banca Semplice home
Banca Semplice home
Banca Semplice info
Banca Semplice info
banca semplice corporate
Manuali Banca SEMPLICE
salutissima

serve aiuto?

Titolari BancaSemplice Home e Info

Puoi parlare con noi al 800 235 270 e se sei all’estero allo +39 0521 19 22 203

Titolari BancaSemplice Corporate

Puoi parlare con noi al 800 703 558 e se sei all’estero allo +39 0521 19 22 189

giovani
privati
aziende
soci
  • Conti Correnti e Libretti di Deposito
  • Servizi Digitali
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investimenti
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Servizi
Menu
  • Conti Correnti e Libretti di Deposito
  • Servizi Digitali
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investimenti
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Servizi
  • Conti Correnti
  • Carte e Mobile Payments
  • Internet Banking
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investire e risparmiare
  • Coperture assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Giovani e studenti
  • Oltre la banca
Menu
  • Conti Correnti
  • Carte e Mobile Payments
  • Internet Banking
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investire e risparmiare
  • Coperture assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Giovani e studenti
  • Oltre la banca
  • Conti Correnti
  • Carte
  • Incassi e Pagamenti
  • Servizi Digitali
  • Finanziamenti ordinari e agevolati
  • Factoring e Leasing
  • Estero
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Servizi
Menu
  • Conti Correnti
  • Carte
  • Incassi e Pagamenti
  • Servizi Digitali
  • Finanziamenti ordinari e agevolati
  • Factoring e Leasing
  • Estero
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Servizi
  • Chi Siamo
  • Investor Relations
  • News
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Emergenza
Menu
  • Chi Siamo
  • Investor Relations
  • News
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Emergenza

Comunicato Stampa

  • 23 Dicembre 2019
  • 4:49 pm
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter

Acquisizione da parte di Banca di Asti delle residue partecipazioni nella controllata Biver
Banca per effetto dell’esecuzione dell’Aumento di Capitale
Acquisizione da parte di Fondazione Vercelli di ulteriori azioni di Banca di Asti rappresentative
di circa l’1,824% del capitale sociale di Banca di Asti

Banca di Asti, Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e Fondazione Cassa di
Risparmio di Vercelli, rendono noto che in data odierna, in seguito all’ottenimento delle autorizzazioni
da parte delle autorità competenti, si è perfezionata l’acquisizione da parte di Banca di Asti delle
residue azioni Biver Banca, raggiungendo così il 100% del capitale sociale di Biver Banca, mediante il
conferimento in natura da parte delle stesse Fondazioni di n. 49.381.884 azioni ordinarie di Biver
Banca, a liberazione dell’aumento di capitale di Banca di Asti deliberato dal Consiglio di
Amministrazione in data 21 novembre u.s. in forza della delega attribuitagli in data 19 novembre u.s.
dall’Assemblea Straordinaria degli Azionisti (l’“Operazione”).
Come già reso noto con il comunicato del 29 novembre 2018, l’Operazione è volta ad un
potenziamento dell’assetto del Gruppo grazie alla generazione di importanti sinergie di carattere
industriale e ad una più ottimale allocazione del capitale. In particolare, l’Operazione si inquadra in
una strategia di crescita dimensionale del Gruppo perseguita in coerenza con il radicamento e gli
insediamenti operativi nei bacini tradizionali di attività, con attenzione allo sviluppo della rete
commerciale nelle aree del nord Italia, fermo restando l’interesse del Gruppo a proseguire il sostegno
dell’economia locale e la partecipazione a iniziative del territorio finora realizzate da Banca di Asti e da
Biver Banca (con conservazione del marchio “Biver Banca”, anche nel caso di sua fusione in Banca di
Asti), sempre nel rispetto dei principi di vigilanza e di selezione del credito nonché di
tutela/valorizzazione delle risorse umane di Banca di Asti e di Biver Banca in un’ottica di Gruppo.
Il nuovo capitale sociale di Banca di Asti ammonta ad Euro 363.971.167,68 ed è rappresentato da n.
70.537.048 azioni. Ai sensi dell’art. 2444 del codice civile, l’attestazione dell’avvenuta esecuzione
dell’aumento di capitale sarà depositata per l’iscrizione del Registro delle Imprese di Asti nei termini di
legge.
Nel contesto dell’Operazione, sono stati sottoscritti due accordi parasociali, uno tra la Fondazione
Cassa di Risparmio di Asti e la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, e l’altro tra la Fondazione
Cassa di Risparmio di Asti e la Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli volti a consentire a
Fondazione CR Biella e Fondazione CR Vercelli di nominare loro rappresentanti negli organi sociali
della Banca, e in particolare 2 amministratori (tra cui il Vice Presidente) da parte di Fondazione CR
Biella e 1 amministratore da parte di Fondazione CR Vercelli. In tale contesto, si prevede che,
subordinatamente all’ottenimento delle necessarie autorizzazioni regolamentari, l’Assemblea
straordinaria di Banca di Asti sarà chiamata ad approvare talune modifiche statutarie volte a
prevedere che il Vice-Presidente del consiglio di amministrazione sia estratto dalla seconda lista per
numero di voti (con un minimo del 10%) e il meccanismo del c.d. “voto di lista” per la nomina dei
componenti del collegio sindacale in modo da consentire alla seconda lista la nomina di 1 sindaco
effettivo e di 1 sindaco supplente.
“Oggi nasce la Banca dei Territori, con una governance delle Fondazioni bancarie che da tempo
collaborano tra loro e operano nell’interesse delle comunità locali, che porterà benefici per gli azionisti
ma soprattutto per i risparmiatori e per gli imprenditori” – dichiara Mario Sacco, Presidente della
Fondazione Cassa di Risparmio di Asti – “Come azionista di maggioranza, desidero ringraziare
Aldo Pia, Presidente di Banca di Asti, Carlo Demartini, Amministratore Delegato e tutto il Consiglio di
Amministrazione per l’impegno che ha permesso di raggiungere questo grande risultato.”
“Un’operazione storica e un momento importantissimo per la Fondazione e per il Biellese” – così
commenta la chiusura dell’operazione Franco Ferraris Presidente della Fondazione Cassa di
Risparmio di Biella – “Insieme all’ingresso di Biella nel network delle città creative Unesco considero
questo risultato come un ulteriore tassello per una Biella più aperta e integrata a livello nazionale e
internazionale. Sono certo che con questo legame avvieremo un processo di crescita strategica che ci
permetterà di realizzare nel modo migliore i tanti importanti progetti che ci aspettano per lo sviluppo
del territorio. Una grande innovazione nel segno della tradizione che ha al centro la qualità di una Banca che ha ben salde le radici sul territorio, ma che sa innovare guardando al futuro. Da oggi la
Fondazione potrà contare di più all’interno di un Gruppo importante sviluppando nuove sinergie e reti
per lo sviluppo del Biellese.”
Sempre nel contesto dell’Operazione, in data odierna si è perfezionata l’acquisizione da parte della
Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli (i) di ulteriori azioni Banca di Asti, pari al 0,25% del capitale
sociale, detenute da Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, in esecuzione del contratto preliminare di
compravendita del 29 novembre 2018 (come successivamente modificato), e (ii) di ulteriori azioni
Banca di Asti, pari a circa l’1,57% del capitale sociale, detenute da Banco BPM S.p.A., in esecuzione
del contratto preliminare di compravendita del 18 dicembre 2019.
“Per la Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli è il completamento di un lungo percorso ed è un
passaggio di grande importanza perché entriamo nella compagine azionaria della capogruppo con
una quota superiore al 4%” – afferma Fernando Lombardi, Presidente Fondazione Cassa di
Risparmio di Vercelli – “Questo impegno, che è un impegno anche economico, porterà ricadute
positive sullo sviluppo del territorio: una scelta strategica approvata da tutti gli organi della
Fondazione”.
“Un’operazione di grande interesse, fortemente voluta da noi, con ricadute positive per tutti i Soci e
per i clienti serviti dalle nostre banche.” Carlo Demartini, Amministratore Delegato di Cassa di
Risparmio di Asti, esprime soddisfazione al termine dell’operazione. “Questa unione comporterà un
ulteriore rafforzamento patrimoniale e una maggiore stabilità della governance del nostro Gruppo,
insieme a una significativa semplificazione organizzativa e importanti sinergie industriali, che non
mancheremo di cogliere nel prossimo futuro.”
Banca di Asti è stata assistita da Pedersoli Studio Legale, per gli aspetti legali, e da Banca IMI, per gli
aspetti finanziari. Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e Fondazione Cassa di Risparmio di
Vercelli sono state assistite da Prometeia per gli aspetti finanziari. Per gli aspetti legali, Weigmann
Studio Legale ha assistito Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, i professori avvocati Paolo
Montalenti e Oreste Cagnasso e l’avvocato Marco d’Arrigo hanno assistito Fondazione Cassa di
Risparmio di Vercelli. Fondazione Cassa di Risparmio di Asti è stata assistita da PWC per gli aspetti
finanziari.

Contatti:

Marco Graziano
responsabile Servizio Affari Generali e Societari
tel 0141 393 254
e mail: [email protected]
Roberta Viarengo
responsabile Ufficio Segreteria Generale e Soci
tel 0141 393 258
e mail: [email protected]

Diffuso tramite SDIR 1Info il 23.12.2019 alle ore 16.49

Altro da leggere

Bilancio 2022 – Numeri positivi per il Gruppo Cassa di Risparmio di Asti

10 Febbraio 2023

Il 2022 si conclude positivamente per il Gruppo Cassa di Risparmio di Asti: è questo ciò che esprimono i dati preliminari approvati

Gruppo C.R.Asti – Risultati al 31 dicembre 2022

9 Febbraio 2023

Utile netto consolidato 2022 pari a 36,2 mln di euro, superiore agli obiettivi pianificati, dopo aver spesato oltre 15 milioni di oneri

Mutui fondo di solidarietà 2023

23 Gennaio 2023

Banca di Asti informa che la Legge 197/2022 recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per

Ultimi Aggiornamenti

Bilancio 2022 – Numeri positivi per il Gruppo Cassa di Risparmio di Asti

Gruppo C.R.Asti – Risultati al 31 dicembre 2022

Mutui fondo di solidarietà 2023

Cookie Policy

Siti Collegati

Fondazione Cassa di Risparmio di Asti

Fondazione Cassa di Risparmio di Biella

Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli

Polisportiva Cassa di Risparmio di Asti

Link Utili

  • Lavora con Noi
  • Privacy & Sicurezza
  • Reclami
  • Arbitro per le Controversie Finanziarie – ACF
  • Arbitro Bancario Finanziario (ABF)
  • Trasparenza
  • Cartolarizzazioni
  • MIFID
  • Novità Normative
  • Firma Elettronica Avanzata
  • Fondo di Garanzia per le P.M.I. (L. 662/96)
  • Regolamenti e Concorsi
  • Social Media & Comment Policy
  • Accesso Terze Parti
  • Guida ABI PSD2
  • Sostenibilità
Menu
  • Lavora con Noi
  • Privacy & Sicurezza
  • Reclami
  • Arbitro per le Controversie Finanziarie – ACF
  • Arbitro Bancario Finanziario (ABF)
  • Trasparenza
  • Cartolarizzazioni
  • MIFID
  • Novità Normative
  • Firma Elettronica Avanzata
  • Fondo di Garanzia per le P.M.I. (L. 662/96)
  • Regolamenti e Concorsi
  • Social Media & Comment Policy
  • Accesso Terze Parti
  • Guida ABI PSD2
  • Sostenibilità

Banca di Asti

Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.
Piazza Libertà, 23
14100 Asti (AT)

C.F. 00060550050
P.IVA: 01654870052
Codice fatturazione elettronica: 75HCYT1

Tel : 0141 393111 / 800 998 060

Scrivici
Ultimi Aggiornamenti

553664 – OBBLIGAZIONE A TASSO FISSO 4% 10/03/2023 – 10/03/2027

Siti Collegati
 Fondazione Cassa di Risparmio di Asti
 Polisportiva Cassa di Risparmio di Asti
Link Utili
  • Lavora con Noi
  • Privacy & Sicurezza
  • Reclami
  • Arbitro per le Controversie Finanziarie – ACF
  • Arbitro Bancario Finanziario (ABF)
  • Trasparenza
  • Cartolarizzazioni
  • MIFID
  • Novità Normative
  • Firma Elettronica Avanzata
  • Fondo di Garanzia per le P.M.I. (L. 662/96)
  • Regolamenti e Concorsi
  • Social Media & Comment Policy
  • Accesso Terze Parti
  • Guida ABI PSD2
  • Sostenibilità
Menu
  • Lavora con Noi
  • Privacy & Sicurezza
  • Reclami
  • Arbitro per le Controversie Finanziarie – ACF
  • Arbitro Bancario Finanziario (ABF)
  • Trasparenza
  • Cartolarizzazioni
  • MIFID
  • Novità Normative
  • Firma Elettronica Avanzata
  • Fondo di Garanzia per le P.M.I. (L. 662/96)
  • Regolamenti e Concorsi
  • Social Media & Comment Policy
  • Accesso Terze Parti
  • Guida ABI PSD2
  • Sostenibilità
Banca di Asti

Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. Piazza Libertà, 23 -14100 Asti (AT)

C.F. 00060550050 / P.IVA: 01654870052 – Codice SDL: 75HCYT1

Tel : 0141 393111 / 800 998 060

Scrivici

Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.
Piazza Libertà, 23
14100 Asti (AT)

C.F. 00060550050
P.IVA: 01654870052
Codice fatturazione elettronica: 75HCYT1

giovani
privati
aziende
  • Conti Correnti e Libretti di Deposito
  • Servizi Digitali
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investimenti
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Servizi
Menu
  • Conti Correnti e Libretti di Deposito
  • Servizi Digitali
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investimenti
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Servizi
  • Conti Correnti
  • Carte e Mobile Payments
  • Internet Banking
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investire e risparmiare
  • Coperture assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Giovani e studenti
  • Oltre la banca
Menu
  • Conti Correnti
  • Carte e Mobile Payments
  • Internet Banking
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investire e risparmiare
  • Coperture assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Giovani e studenti
  • Oltre la banca
  • Conti Correnti
  • Carte
  • Incassi e Pagamenti
  • Servizi Digitali
  • Finanziamenti ordinari e agevolati
  • Factoring e Leasing
  • Estero
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Servizi
Menu
  • Conti Correnti
  • Carte
  • Incassi e Pagamenti
  • Servizi Digitali
  • Finanziamenti ordinari e agevolati
  • Factoring e Leasing
  • Estero
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Servizi