Dall’8.11.2021 dovrai utilizzare il codice codice IBAN che ti abbiamo inviato per posta o che ti abbiamo reso disponibile nella sezione Documenti del tuo internet banking.
Il tuo codice IBAN è sempre disponibile:
e sarà aggiornato dall’8.11.2021.
Si, il codice BIC CRBIIT2B sarà sostituito da CASRIT22.
Si, puoi continuare a utilizzare gli assegni in tuo possesso anche dopo l’8.11.2021, senza alcuna limitazione e fino al loro esaurimento.
Non devi fare nulla: la continuità degli ordini permanenti è garantita.
Dall’8.11.2021 sulle deleghe bancarie dovrai indicare il nuovo IBAN che ti è stato comunicato via lettera o reso disponibile nella sezione Documenti del tuo internet banking.
Il pagamento delle deleghe allo sportello e sull’internet banking è possibile fino al 2.11.2021.
Dal 3.11.2021 la filiale può raccogliere le disposizioni da processare dopo l’8.11.2021, quando riprende la normale operatività.
Verifica eventuali limitazioni delle funzioni dispositive del tuo internet banking sulla pagina di accesso al servizio.
Puoi eseguire bonifici presso la tua filiale o tramite internet banking fino al 4.11.2021.
Verifica eventuali limitazioni delle funzioni dispositive del tuo internet banking sulla pagina di accesso al servizio.
I bonifici ricorrenti e l’accredito dello stipendio saranno trasferiti in automatico sul tuo nuovo IBAN.
Ti raccomandiamo, in ogni caso, di iniziare a comunicare il tuo nuovo codice IBAN – valido dall’8.11.2021 – a chi fa bonifici a tuo favore (es. datore di lavoro, associazioni, enti, commercialista, CAAF, Agenzia delle Entrate…).
Se percepisci una pensione INPS, non devi preoccuparti di nulla.
Il servizio verrà trasferito sul tuo nuovo conto corrente senza alcuna azione da parte tua.
Per continuare a beneficiare della piena operatività delle casse automatiche è necessario sostituire la carta di debito Bancomat: puoi richiederla attraverso il tuo internet banking accedendo alla sezione “Acquisti/Vetrina Prodotti” o presso la tua filiale di riferimento.
Nei giorni precedenti la migrazione informatica possono verificarsi limitazioni alle funzioni dispositive.
Le funzioni informative sono accessibili sino al 6.11.2021.
Dall’ 8.11.2021 riprende la normale operatività.
Verifica eventuali limitazioni delle funzioni dispositive del tuo internet banking sulla pagina di accesso al servizio.
Dall’8.11.2021 utilizza il Codice Utente che hai ricevuto all’indirizzo e-mail censito negli archivi banca; la Password resta invariata.
Accedi al servizio da bancadiasti.it
Il nuovo Codice Utente sarà inviato all’indirizzo e-mail censito nella piattaforma Banca Semplice durante il fine settimana del 6/7 novembre, quando avverrà l’unificazione dei sistemi informatici.
Dall’8.11.2021 accedi al servizio da bancadiasti.it
Se non ricordi la tua password attuale, puoi chiedere il reset alla tua filiale di riferimento e accedere con la password iniziale che ti è stata inviata quando hai attivato il servizio.
Se non l’hai conservata, puoi chiederne l’invio alla tua filiale o all’Assistenza Clienti: 800 235 270 – Dall’estero: +39 0521 19 22 203 – Lun-Ven 8-22 / Sab 8-14
Per accedere dal tuo smartphone scarica l’app “Banca di Asti ”.
Accedi con il nuovo Codice Utente che hai ricevuto all’indirizzo e-mail censito negli archivi banca; la Password resta invariata.
Al primo accesso dovrai generare nuovamente il PIN attraverso la stessa app.
La piattaforma da utilizzare a partire dall’8.11.2021 ha le stesse funzionalità e la stessa operatività che già conosci.
Per operare da computer accedi al servizio da bancadiasti.it. Da smartphone scarica l’app “Banca di Asti”.
Sulla nuova piattaforma continui a vedere i dati delle precedenti disposizioni, lo storico dei movimenti e le comunicazioni ricevute. L’8 novembre saranno disponibili i movimenti dal 1 ottobre; dal 9.11 saranno disponibili i movimenti degli ultimi 12 mesi. Non saranno recuperati i documenti in stato bozza.
Si, dall’8.11.2021, quando riprende la normale operatività sulla piattaforma di internet banking Banca di Asti, puoi continuare a utilizzare la tua Firma Digitale con le stesse modalità.
A partire dal 28.10.2021 potrebbero verificarsi limitazioni delle funzionalità di acquisto e sottoscrizione a distanza di documenti sul Banca Semplice di Biver Banca.
Il numero dell’Assistenza Clienti sarà: 800 235 270 – Dall’estero: +39 0521 19 22 203 – Lun-Ven 8-22 / Sab 8-14.
Certo, ricorda di scaricare l’app “Banca di Asti” dal tuo store (App Store per iOS o Play Store per Android).
Occorre eseguire nuovamente dal computrer (versione desktop) la procedura di comunicazione dei dati al provider dei servizi finanziari. Accedi alla voce Menu/Investimenti/Quotazioni e conferma nuovamente i tuoi dati.
E’ necessario proporre nuovamente la richiesta di consenso e autorizzarla.
Nei giorni precedenti la migrazione informatica possono verificarsi limitazioni alle funzioni dispositive.
Le funzioni informative sono accessibili sino al 6.11.2021.
Dall’ 8.11.2021 riprende la normale operatività.
Verifica eventuali limitazioni delle funzioni dispositive del tuo internet banking sulla pagina di accesso al servizio.
Dall’8.11.2021 utilizza il Codice Utente che hai ricevuto all’indirizzo e-mail censito negli archivi banca; la Password resta invariata.
Accedi al servizio da bancadiasti.it
Il nuovo Codice Utente sarà inviato all’indirizzo e-mail censito nella piattaforma Banca Semplice durante il fine settimana del 6/7 novembre, quando avverrà l’unificazione dei sistemi informatici.
Se non ricordi la tua password attuale, puoi chiedere il reset alla tua filiale di riferimento e accedere con la password iniziale che ti è stata inviata quando hai attivato il servizio.
Se non l’hai conservata, puoi chiederne l’invio alla tua filiale o all’Assistenza Clienti: 800 703 558 – Dall’estero: +39 0521 19 22 189 – Lun-Ven 8-22 / Sab 8-14
La piattaforma da utilizzare a partire dall’8.11.2021 ha le stesse funzionalità e la stessa operatività che già conosci.
Per operare da computer accedi al servizio da bancadiasti.it. Da smartphone scarica l’app “Banca di Asti Corporate”.
Sulla nuova piattaforma continui a vedere i dati delle precedenti disposizioni, lo storico dei movimenti e le comunicazioni ricevute. L’8 novembre saranno disponibili i movimenti dal 1 ottobre; dal 9.11 saranno disponibili i movimenti degli ultimi 12 mesi. Non saranno recuperati i documenti in stato bozza.
Il numero dell’Assistenza Clienti sarà: 800 703 558 – Dall’estero: +39 0521 19 22 189 – Lun-Ven 8-22 / Sab 8-14.
E’ necessario proporre nuovamente la richiesta di consenso e autorizzarla.
Per continuare a operare sui tuoi rapporti attraverso la piattaforma di altra banca dopo l’8.11.2021, occorre confermare la ricezione del nuovo IBAN sul portale della banca attiva.
L’operatività della tua carta potrebbe subire interruzioni tra le 23.00 del 5.11.2021 e il pomeriggio del 6.11.2021.
Si, puoi continuare a utilizzare la tua carta per le funzioni di prelevamento e pagamento.
Il nuovo massimale di prelevamento giornaliero sarà pari a 250 €.
Non vengono modificati i massimali mensili.
La tua carta può essere utilizzata anche sugli ATM evoluti solo per le operazioni di prelevamento e non per effettuare altre operazioni.
Per continuare ad avere la piena operatività puoi richiedere la nuova carta di debito (Bancomat) tramite il tuo internet banking nella sezione Acquisti/Vetrina Prodotti, oppure presso la tua filiale.
Si, puoi continuare a utilizzare tutte le funzioni delle tue carte di credito. Fino alla scadenza, la tua carta manterrà invariati tutti i suoi elementi principali (intestazione, PAN, CVV, data di scadenza).
L’operatività della tua Carta&Conto potrebbe subire interruzioni tra le 23.00 del 5.11.2021 e il pomeriggio del 6.11.2021.
Dall’8.11.2021 e fino a nuova comunicazione potrai continuare a utilizzare la tua carta per le funzioni di prelevamento e pagamento.
Rivolgiti alla tua filiale per richiedere una card con l’IBAN aggiornato.
Per continuare a ricevere bonifici sulla tua Carta&Conto è necessario che comunichi il tuo nuovo IBAN a terzi (datore di lavoro, clienti, debitori e creditori in generale) per consentire la regolare esecuzione delle operazioni sul tuo conto corrente.
Il nuovo IBAN è quello che ti abbiamo inviato per posta o reso disponibile nella sezione Documenti del tuo internet banking. Il codice è sempre visibile nell’estratto conto periodico e nel tuo internet banking al percorso Profilo/Rapporti e sarà aggiornato dall’8.11.2021.
Sì, questi dati non saranno modificati.
La Carta&Conto può essere ricaricata tramite i canali già a disposizione: Internet Banking e filiale.
Certamente, la carta continuerà a essere operativa per le funzioni di prelevamento e pagamento.
L’operatività potrebbe subire interruzioni tra le 23.00 di venerdì 5.11 e il pomeriggio del 6.11.2021.
La carta Io Conto può essere utilizzata fino alle 23.00 del 5.11.2021.
A partire dall’8.11.2021 puoi richiedere la nuova carta alla tua filiale.
La Carta di Versamento può essere utilizzata fino alle 23.00 del 5.11.2021.
A partire dall’8.11.2021 puoi richiedere la nuova carta alla tua filiale.
Gli strumenti finanziari depositati nel tuo portafoglio investimenti saranno mantenuti e non è necessario alcun trasferimento da parte tua.
Si, purché la data di fine validità degli ordini di compravendita sia antecendente al 6.11.2021.
Fanno eccezione gli ordini di azioni emesse da Banca di Asti (cod. ISIN IT0001090783) che non subiranno limitazioni.
Dall’8.11.2021 riprende la regolare operatività.
Potrai effettuare disposizioni sulle Gestioni Patrimoniali fino al 27.10.2021 (incluso). Dall’8.11.2021 riprende la regolare operatività.
La negoziazione delle obbligazioni emesse da Biver Banca sarà sospesa il 4 e il 5.11.2021.
Dall’8.11.2021 riprende la regolare operatività.
Le operazioni di sottoscrizione, rimborso e switch per tutti i fondi di investimento e per tutte le Sicav sono possibili fino al 27.10.2021. Dall’8.11.2021 riprende la regolare operatività.
Le operazioni di trasferimento, sia all’interno di Biver Banca sia nei confronti di altri istituti di credito, sono sospese dal 4.10.2021.
Dall’8.11.2021 riprende la regolare operatività.
Occorre eseguire nuovamente dal computrer (versione desktop) la procedura di comunicazione dei dati al provider dei servizi finanziari. Accedi alla voce Menu/Investimenti/Quotazioni e conferma nuovamente i tuoi dati.
Se hai sottoscritto contratti per la prestazione di servizi di investimento sia presso Biver Banca sia presso Banca di Asti, dall’8.11.2021 è necessario compilare nuovamente il questionario MiFID presso i tuoi abituali referenti in filiale.
Puoi utilizzare il POS fino alle 23.00 del 5.11.2021. Il servizio verrà ripristinato nella mattina del 6.11.2021.
Dopo l’interruzione, in occasione della prima operazione d’incasso, il terminale effettuerà un aggiornamento automatico in seguito al quale puoi riprendere a incassare.
Non devi fare nulla: il conto corrente di appoggio viene aggiornato in automatico.
Potrebbe rendersi necessario l’intervento sull’apparato da parte del manutentore dell’azienda collocatrice del terminale.
Il numero dell’Assistenza Clienti resterà invariato: 800 901 121 – Codice servizio: 2503 – (24 ore su 24, 365 giorni l’anno); 02 345448 – Riservato agli esercenti convenzionati con Nexi.
Si, il codice BIC CRBIIT2B sarà sostituito da CASRIT22.
Le presentazioni di portafoglio cartacee allo sportello sono consentite fino al 22.10.2021; tramite internet banking fino al 2.11.2021.
I pagamenti Ri.Ba. possono essere processati allo sportello fino al 4.11.2021; le prenotazioni di pagamento da internet banking sono consentite fino al 2.11.2021.
Per gli effetti cambiari il pagamento è consentito fino al 4.11.2021. Dall’8.11.2021 riprende la normale operatività.
Si, il servizio non subirà variazioni e non è richiesta alcuna azione da parte tua.
E’ possibile effettuare prelievi di contante presso gli ATM (Bancomat) fino alla sera del 4.11.2021; la regolare operatività sarà ripristinata nella giornata del 7.11.2021. E’ comunque possibile prelevare con la carta di debito presso qualsiasi altro sportello, senza commissioni aggiuntive.
Il tuo Telepass Family non subisce interruzioni. Il conto corrente di appoggio si aggiorna in automatico senza alcun intervento da parte tua.
La tua Viacard non subisce interruzioni. Il conto corrente di appoggio si aggiorna in automatico senza alcun intervento da parte tua.
Il pagamento di MAV, RAV, bollettini Freccia e Bancari è possibile fino al 2.11.2021. Gli effetti cambiari, le Ri.Ba., i bollettini postali e i PagoPA, possono essere pagati fino al 4.11.2021. Dall’8.11.2021 riprende la normale operatività.
Dall’8.11.2021 gli addebiti SDD pervenuti con le vecchie coordinate bancarie vengono comunque elaborati e addebitati sul nuovo conto. Tuttavia ti invitiamo a verificare la movimentazione del tuo conto corrente e le bollette in arrivo e a segnalare tempestivamente alla tua filiale eventuali anomalie o irregolarità.
Può accadere che, nonostante la comunicazione alle principali aziende creditrici un trasferimento non sia andato a buon fine. Qualora ricevessi una comunicazione in questo senso:
– effettua il singolo pagamento seguendo le istruzioni che ti ha comunicato l’azienda creditrice;
– contatta direttamente l’azienda creditrice per avere maggiori informazioni sul singolo mancato addebito e per ottenere indicazioni su come comunicare il nuovo IBAN.
Puoi tranquillamente continuare a rivolgerti alla tua filiale di riferimento in quanto non è prevista alcuna variazione dei contratti assicurativi che hai stipulato.
C.F.00060550050
P.IVA:01654870052
Codice fatturazione elettronica: 75HCYT1
Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.
Piazza Libertà, 23
14100 Asti (AT)
C.F. 00060550050
P.IVA: 01654870052
Codice fatturazione elettronica: 75HCYT1
Puoi parlare con noi al 800 235 270 e se sei all’estero allo +39 0521 19 22 203
Puoi parlare con noi al 800 703 558 e se sei all’estero allo +39 0521 19 22 189