• Chi Siamo
  • Investor Relations
  • News
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Emergenza
Menu
  • Chi Siamo
  • Investor Relations
  • News
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Emergenza
  • Accesso Clienti
    • Banca Semplice HOME
    • Banca Semplice INFO
    • Banca Semplice CORPORATE
    • Manuali Banca Semplice
    • Salutissima
Menu
  • Accesso Clienti
    • Banca Semplice HOME
    • Banca Semplice INFO
    • Banca Semplice CORPORATE
    • Manuali Banca Semplice
    • Salutissima

Paga qui i tuoi bollettini

PagoPA

APRI ON LINE IL TUO CONTO CORRENTE

  • privati
        • conti correnti e libretti deposito
          Conti correnti e libretti di deposito.
          carte
          Carte di debito, carte di credito e prepagate e Mobile Payments.
          internet-banking
          Internet e Mobile Banking.
          prestiti
          Prestiti per realizzare i tuoi progetti.
          mutui
          CASANOVA. Il mutuo più.
          investire-risparmiare
          Investire e risparmiare: scopri il nostro valore aggiunto.
          previdenza-polizze-assicurative
          Coperture assicurative.
          carta-servizi-famiglia
          Carta dei Servizi per la Famiglia.
          servizi
          Oltre la Banca.
          factoring-leasing
          Giovani e studenti.
          previdenza-polizze-assicurative
          Studenti.
  • aziende
        • conti correnti e libretti deposito
          I conti correnti progettati per aziende, professionisti, enti e associazioni.
          carte
          Carte di debito, carte di credito, carte di versamento per la tua azienda.
          incassi-pagamenti
          Gestione incassi e pagamenti con contanti, carte e mobile.
          servizi-digitali
          Servizi digitali per le imprese: internet banking e mobile payments.
          finanziamenti-ordinari-agrevolati
          Finanziamenti ordinari e agevolati.
          factoring-leasing
          Servizi di Factoring e Leasing.
          estrero
          Servizi bancari per operare con l'estero.
          previdenza-polizze-assicurative
          Polizze assicurative per Aziende e Professionisti.
          servizi
          Oltre la Banca.

          Iscrizione ai Bandi, consulenza all’innovazione, check-up aziendale.

          PMInnova
  • soci banca di asti
Cerca nel sito

Paga qui i tuoi bollettini

PagoPA

APRI ON LINE IL TUO CONTO CORRENTE

Banca Semplice home
Banca Semplice home
Banca Semplice info
Banca Semplice info
banca semplice corporate
Manuali Banca SEMPLICE
salutissima

serve aiuto?

Titolari BancaSemplice Home e Info

Puoi parlare con noi al 800 235 270 e se sei all’estero allo +39 0521 19 22 203

Titolari BancaSemplice Corporate

Puoi parlare con noi al 800 703 558 e se sei all’estero allo +39 0521 19 22 189

giovani
privati
aziende
soci
  • Conti Correnti e Libretti di Deposito
  • Servizi Digitali
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investimenti
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Servizi
Menu
  • Conti Correnti e Libretti di Deposito
  • Servizi Digitali
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investimenti
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Servizi
  • Conti Correnti
  • Carte e Mobile Payments
  • Internet Banking
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investire e risparmiare
  • Coperture assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Giovani e studenti
  • Oltre la banca
Menu
  • Conti Correnti
  • Carte e Mobile Payments
  • Internet Banking
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investire e risparmiare
  • Coperture assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Giovani e studenti
  • Oltre la banca
  • Conti Correnti
  • Carte
  • Incassi e Pagamenti
  • Servizi Digitali
  • Finanziamenti ordinari e agevolati
  • Factoring e Leasing
  • Estero
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Servizi
Menu
  • Conti Correnti
  • Carte
  • Incassi e Pagamenti
  • Servizi Digitali
  • Finanziamenti ordinari e agevolati
  • Factoring e Leasing
  • Estero
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Servizi
  • Chi Siamo
  • Investor Relations
  • News
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Emergenza
Menu
  • Chi Siamo
  • Investor Relations
  • News
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Emergenza

HORIZON 2020: i bandi europei 2018-2020 per le PMI

  • 24 Novembre 2017
  • 5:00 pm
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter

HORIZON 2020: i bandi europei 2018-2020 per le PMI

Il 24 novembre si è tenuto presso la sede di Banca di Asti, l’incontro congiunto tra

PROGRAMMA PMINNOVA – convenzione tra POLITECNICO DI TORINO e GRUPPO CASSA DI RISPARMIO DI ASTI

e

Associazione Internazionale EUROPEAN VIRTUAL INSTITUTE ON INNOVATION IN INDUSTRIAL SUPPLY CHAINS AND LOGISTICS NETWORKS, diretta dal Politecnico di Torino

Il Programma PMInnova nasce dalla convenzione stipulata dalle Banche del Gruppo Cassa di Risparmio di Asti – Banca di Asti e Biver Banca – e il Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione del Politecnico di Torino. Si tratta di un accordo unico nel suo genere non solo in Italia,  pensato per consentire alle PMI di accedere ai finanziamenti messi a disposizione dalla Comunità Europea.

L’obiettivo è sostenere gli imprenditori al fine di

  • Incentivare lo sviluppo tecnologico e organizzativo delle Imprese
  • Supportare le Imprese nelle loro esigenze di innovazione e trasferimento tecnologico
  • Fornire alle Imprese l’opportunità di partecipare a programmi e progetti finanziati dall’Unione Europea.

Durante il meeting sono intervenuti esperti provenienti da importanti fondazioni e università internazionali che hanno illustrato esperienze di successo nella realizzazione di progetti innovativi proposti dalle imprese europee e hanno analizzato i bandi europei HORIZON 2020 appena pubblicati per il triennio 2018-2020.

L’interesse agli argomenti trattati è stato dimostrato dalla massiccia partecipazione di oltre 130 aziende, clienti del Gruppo bancario, provenienti da Piemonte e Lombardia: gli imprenditori hanno seguito con attenzione gli interventi che si sono svolti in 3 diverse sessioni.

Al primo gruppo di presentazioni, coordinato dal Prof. Alexander Dolgui – direttore del Dipartimento di Automazione, Produzione e Informatica dell’Ecole Nationale Supérieure des Mines in Francia – sono intervenuti il Prof. Cathal Heavey della University Limerick in Irlanda, il Prof. Dominik Matt dell’Università di Bolzano, il Prof. Veli-Matti Virolainen della University Lappeenranta in Finlandia; la Prof. Daniela Popescu, vice rettore della Technical University di Cluj-Napoca in Romania. I relatori hanno illustrato i loro recenti progetti e ricerche, con attenzione alle PMI.

Alla seconda sessione, coordinata dal Prof. Chrys O’Brien – ex rettore del campus che la Nottingham University ha creato a Ningboo, in Cina – hanno partecipato il Prof. Chrysostomos Stylios dell’Università dell’Epiro, i Proff. Bruno Léger e Xavier Boucher, docenti del Fayol Institute di Saint Etienne in Francia e l’Ing. Manfred Dangelmaier dell’Istituto Fraunhofer IAO di Stoccarda che, con riferimento alle loro recenti ricerche, hanno illustrato alcuni nuovi programmi europei.

Markus Lux, direttore del Dipartimento di Relazioni Internazionali della Fondazione Bosch di Stoccarda, ha esposto la strategia di finanziamento di programmi di ricerca e sviluppo internazionali. La Fondazione Bosch possiede il 92% delle azioni dell’omonima azienda e da anni finanzia ospedali ed enti di ricerca in tutta Europa.

I lavori sono stati chiusi da Agostino Villa, alessandrino, docente del Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione del Politecnico di Torino e Presidente del Consiglio Scientifico del programma PMInnova.

Carlo Demartini, Amministratore Delegato del Gruppo Cassa di Risparmio di Asti, ha aperto il meeting illustrando i motivi della scelta di sostenere il Programma PMInnova: “Il mondo sta cambiando a grande velocità: il concetto di industria 4.0 evolve rapidamente verso un’industria di servizi, di logistica. Per questo le piccole imprese hanno l’esigenza di innovarsi velocemente per stare sul mercato in questa nuova dimensione. Ed ecco perché la stessa attività bancaria si trasforma: i referenti bancari sono sempre di più partner e consulenti delle aziende, in tutti gli ambiti: non solo in quello finanziario, come da tradizione, ma anche e soprattutto in ambito strategico, per supportare le imprese clienti.”

Il Vicerettore per il Trasferimento Tecnologico del Politecnico di Torino Emilio Paolucci ha aggiunto: “L’Ateneo ritiene strategico dare il proprio contributo concreto in progetti che favoriscano lo sviluppo dell’innovazione mettendo a disposizione in modo nuovo le competenze e le conoscenze necessarie alle aziende del territorio che vogliono investire in questa direzione, di concerto con gli altri soggetti chiave dell’ecosistema territoriale”.

Con l’intervento di Enrico Berruti, responsabile del Servizio Mercato Imprese di Cassa di Risparmio di Asti, sono stati dettagliati i vantaggi per le PMI clienti di Banca di Asti e di Biver Banca derivanti dall’adesione al Programma PMInnova. Grazie alla convenzione con il Politecnico di Torino, infatti,  le imprese potranno

  • avvalersi di informazioni, personalizzate in base al settore economico dell’azienda, su bandi europei diretti e indiretti, nazionali e regionali;
  • ricevere la consulenza del Politecnico di Torino per la valutazione di un progetto d’innovazione, avvalendosi anche di perizie tecniche e supporto nella preparazione dell’autocertificazione on-line, con riguardo alle start-up e alle PMI Innovative;
  • ottenere la consulenza del Politecnico di Torino per presentare la domanda di iscrizione del proprio progetto ai bandi e, nel caso dei fondi europei, avvantaggiarsi dei collegamenti internazionali dell’Ateneo per la costituzione del gruppo di lavoro necessario per accedere ai bandi stessi;
  • richiedere un’analisi approfondita da parte del Politecnico di Torino relativamente allo stato tecnologico, manageriale e organizzativo della propria azienda.

Gli imprenditori non sono soli, dunque, ad affrontare il futuro. La collaborazione tra Banca e Politecnico produrrà conseguenze vantaggiose per le aziende che vorranno continuare a essere protagoniste del mercato, potendo stringere collaborazioni internazionali e richiedere contributi a fondo perduto a seguito della presentazione di progetti di innovazione.

 

Guarda il video:


 

IMG_4018
IMG_4020
IMG_4021
IMG_4026
IMG_4032
IMG_4045
IMG_4046
IMG_4053
IMG_4060
IMG_4065
IMG_4071
IMG_4074
IMG_4076
IMG_4077
IMG_4078
IMG_4080
IMG_4081
IMG_4083
IMG_4084
IMG_4088
IMG_4089
IMG_4093
IMG_4094
IMG_4096
IMG_4099
IMG_4100
IMG_4101
IMG_4106
IMG_4108
IMG_4110
IMG_4111
IMG_4112
IMG_4113
IMG_4116
IMG_4120
IMG_4122
IMG_4132
IMG_4133
IMG_4139
IMG_4142
IMG_4143
IMG_4150
IMG_4161
IMG_4166
IMG_4175
IMG_4177
IMG_4178
IMG_4183
IMG_4184
IMG_4187
IMG_4189
image3

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Finanziamento concesso accertate le normali condizioni di credito e salvo approvazione della Banca. Per le condizioni contrattuali dei prodotti e servizi illustrati consultare i fogli informativi disponibili presso tutte le Filiali e Agenzie di Banca di Asti e sul sito internet www.bancadiasti.it

Altro da leggere

Bilancio 2022 – Numeri positivi per il Gruppo Cassa di Risparmio di Asti

10 Febbraio 2023

Il 2022 si conclude positivamente per il Gruppo Cassa di Risparmio di Asti: è questo ciò che esprimono i dati preliminari approvati

Gruppo C.R.Asti – Risultati al 31 dicembre 2022

9 Febbraio 2023

Utile netto consolidato 2022 pari a 36,2 mln di euro, superiore agli obiettivi pianificati, dopo aver spesato oltre 15 milioni di oneri

Mutui fondo di solidarietà 2023

23 Gennaio 2023

Banca di Asti informa che la Legge 197/2022 recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per

Ultimi Aggiornamenti

Bilancio 2022 – Numeri positivi per il Gruppo Cassa di Risparmio di Asti

Gruppo C.R.Asti – Risultati al 31 dicembre 2022

Mutui fondo di solidarietà 2023

Cookie Policy

Siti Collegati

Fondazione Cassa di Risparmio di Asti

Fondazione Cassa di Risparmio di Biella

Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli

Polisportiva Cassa di Risparmio di Asti

Link Utili

  • Lavora con Noi
  • Privacy & Sicurezza
  • Reclami
  • Arbitro per le Controversie Finanziarie – ACF
  • Arbitro Bancario Finanziario (ABF)
  • Trasparenza
  • Cartolarizzazioni
  • MIFID
  • Novità Normative
  • Firma Elettronica Avanzata
  • Fondo di Garanzia per le P.M.I. (L. 662/96)
  • Regolamenti e Concorsi
  • Social Media & Comment Policy
  • Accesso Terze Parti
  • Guida ABI PSD2
  • Sostenibilità
Menu
  • Lavora con Noi
  • Privacy & Sicurezza
  • Reclami
  • Arbitro per le Controversie Finanziarie – ACF
  • Arbitro Bancario Finanziario (ABF)
  • Trasparenza
  • Cartolarizzazioni
  • MIFID
  • Novità Normative
  • Firma Elettronica Avanzata
  • Fondo di Garanzia per le P.M.I. (L. 662/96)
  • Regolamenti e Concorsi
  • Social Media & Comment Policy
  • Accesso Terze Parti
  • Guida ABI PSD2
  • Sostenibilità

Banca di Asti

Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.
Piazza Libertà, 23
14100 Asti (AT)

C.F. 00060550050
P.IVA: 01654870052
Codice fatturazione elettronica: 75HCYT1

Tel : 0141 393111 / 800 998 060

Scrivici
Ultimi Aggiornamenti

553664 – OBBLIGAZIONE A TASSO FISSO 4% 10/03/2023 – 10/03/2027

Siti Collegati
 Fondazione Cassa di Risparmio di Asti
 Polisportiva Cassa di Risparmio di Asti
Link Utili
  • Lavora con Noi
  • Privacy & Sicurezza
  • Reclami
  • Arbitro per le Controversie Finanziarie – ACF
  • Arbitro Bancario Finanziario (ABF)
  • Trasparenza
  • Cartolarizzazioni
  • MIFID
  • Novità Normative
  • Firma Elettronica Avanzata
  • Fondo di Garanzia per le P.M.I. (L. 662/96)
  • Regolamenti e Concorsi
  • Social Media & Comment Policy
  • Accesso Terze Parti
  • Guida ABI PSD2
  • Sostenibilità
Menu
  • Lavora con Noi
  • Privacy & Sicurezza
  • Reclami
  • Arbitro per le Controversie Finanziarie – ACF
  • Arbitro Bancario Finanziario (ABF)
  • Trasparenza
  • Cartolarizzazioni
  • MIFID
  • Novità Normative
  • Firma Elettronica Avanzata
  • Fondo di Garanzia per le P.M.I. (L. 662/96)
  • Regolamenti e Concorsi
  • Social Media & Comment Policy
  • Accesso Terze Parti
  • Guida ABI PSD2
  • Sostenibilità
Banca di Asti

Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. Piazza Libertà, 23 -14100 Asti (AT)

C.F. 00060550050 / P.IVA: 01654870052 – Codice SDL: 75HCYT1

Tel : 0141 393111 / 800 998 060

Scrivici

Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.
Piazza Libertà, 23
14100 Asti (AT)

C.F. 00060550050
P.IVA: 01654870052
Codice fatturazione elettronica: 75HCYT1

giovani
privati
aziende
  • Conti Correnti e Libretti di Deposito
  • Servizi Digitali
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investimenti
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Servizi
Menu
  • Conti Correnti e Libretti di Deposito
  • Servizi Digitali
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investimenti
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Servizi
  • Conti Correnti
  • Carte e Mobile Payments
  • Internet Banking
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investire e risparmiare
  • Coperture assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Giovani e studenti
  • Oltre la banca
Menu
  • Conti Correnti
  • Carte e Mobile Payments
  • Internet Banking
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investire e risparmiare
  • Coperture assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Giovani e studenti
  • Oltre la banca
  • Conti Correnti
  • Carte
  • Incassi e Pagamenti
  • Servizi Digitali
  • Finanziamenti ordinari e agevolati
  • Factoring e Leasing
  • Estero
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Servizi
Menu
  • Conti Correnti
  • Carte
  • Incassi e Pagamenti
  • Servizi Digitali
  • Finanziamenti ordinari e agevolati
  • Factoring e Leasing
  • Estero
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Servizi