• Chi Siamo
  • Investor Relations
  • News
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Emergenza
Menu
  • Chi Siamo
  • Investor Relations
  • News
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Emergenza
  • Accesso Clienti
    • Banca Semplice HOME
    • Banca Semplice INFO
    • Banca Semplice CORPORATE
    • Manuali Banca Semplice
    • Salutissima
Menu
  • Accesso Clienti
    • Banca Semplice HOME
    • Banca Semplice INFO
    • Banca Semplice CORPORATE
    • Manuali Banca Semplice
    • Salutissima

Paga qui i tuoi bollettini

PagoPA

APRI ON LINE IL TUO CONTO CORRENTE

  • privati
        • conti correnti e libretti deposito
          Conti correnti e libretti di deposito.
          carte
          Carte di debito, carte di credito e prepagate e Mobile Payments.
          internet-banking
          Internet e Mobile Banking.
          prestiti
          Prestiti per realizzare i tuoi progetti.
          mutui
          CASANOVA. Il mutuo più.
          investire-risparmiare
          Investire e risparmiare: scopri il nostro valore aggiunto.
          previdenza-polizze-assicurative
          Coperture assicurative.
          carta-servizi-famiglia
          Carta dei Servizi per la Famiglia.
          servizi
          Oltre la Banca.
          factoring-leasing
          Giovani e studenti.
          previdenza-polizze-assicurative
          Studenti.
  • aziende
        • conti correnti e libretti deposito
          I conti correnti progettati per aziende, professionisti, enti e associazioni.
          carte
          Carte di debito, carte di credito, carte di versamento per la tua azienda.
          incassi-pagamenti
          Gestione incassi e pagamenti con contanti, carte e mobile.
          servizi-digitali
          Servizi digitali per le imprese: internet banking e mobile payments.
          finanziamenti-ordinari-agrevolati
          Finanziamenti ordinari e agevolati.
          factoring-leasing
          Servizi di Factoring e Leasing.
          estrero
          Servizi bancari per operare con l'estero.
          previdenza-polizze-assicurative
          Polizze assicurative per Aziende e Professionisti.
          servizi
          Oltre la Banca.

          Iscrizione ai Bandi, consulenza all’innovazione, check-up aziendale.

          PMInnova
  • soci banca di asti
Cerca nel sito

Paga qui i tuoi bollettini

PagoPA

APRI ON LINE IL TUO CONTO CORRENTE

Banca Semplice home
Banca Semplice home
Banca Semplice info
Banca Semplice info
banca semplice corporate
Manuali Banca SEMPLICE
salutissima

serve aiuto?

Titolari BancaSemplice Home e Info

Puoi parlare con noi al 800 235 270 e se sei all’estero allo +39 0521 19 22 203

Titolari BancaSemplice Corporate

Puoi parlare con noi al 800 703 558 e se sei all’estero allo +39 0521 19 22 189

giovani
privati
aziende
soci
  • Conti Correnti e Libretti di Deposito
  • Servizi Digitali
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investimenti
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Servizi
Menu
  • Conti Correnti e Libretti di Deposito
  • Servizi Digitali
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investimenti
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Servizi
  • Conti Correnti
  • Carte e Mobile Payments
  • Internet Banking
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investire e risparmiare
  • Coperture assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Giovani e studenti
  • Oltre la banca
Menu
  • Conti Correnti
  • Carte e Mobile Payments
  • Internet Banking
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investire e risparmiare
  • Coperture assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Giovani e studenti
  • Oltre la banca
  • Conti Correnti
  • Carte
  • Incassi e Pagamenti
  • Servizi Digitali
  • Finanziamenti ordinari e agevolati
  • Factoring e Leasing
  • Estero
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Servizi
Menu
  • Conti Correnti
  • Carte
  • Incassi e Pagamenti
  • Servizi Digitali
  • Finanziamenti ordinari e agevolati
  • Factoring e Leasing
  • Estero
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Servizi
  • Chi Siamo
  • Investor Relations
  • News
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Emergenza
Menu
  • Chi Siamo
  • Investor Relations
  • News
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Emergenza

Banca di Asti ospita il seminario “Export: il mercato del vino nei Paesi Bassi”

  • 21 Febbraio 2018
  • 5:28 pm
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Export: il mercato del vino nei Paesi Bassi
IL TAVOLO DEI RELATORI

Si è svolto ieri, 20 febbraio 2018 nella sala conferenze di Banca di Asti a Canelli, il seminario formativo sul mercato del vino nei Paesi Bassi organizzato da AFP-Agenzia di Formazione Professionale delle Colline Astigiane, consorzio di promozione I Vini del Piemonte, Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, in collaborazione con Banca di Asti, condotto da Janna Rijpma Meppelink, giornalista, consulente enologica e autrice di numerose pubblicazioni, considerata fra i massimi esperti del mercato olandese del vino.

All’incontro, aperto a tutti i produttori di vino, hanno partecipato un centinaio di aziende del settore, provenienti da tutto il Piemonte che hanno seguito con estremo interesse le testimonianze e sono intervenute con numerose domande.

Il seminario fa parte del programma del corso per Wine Export Manager organizzato da AFP Colline Astigiane, I Vini del Piemonte e Consorzio Barbera d’Asti e ha l’obiettivo di fornire alle piccole e medie aziende vinicole piemontesi gli strumenti per conoscere ed essere competitive sul mercato olandese ed aiutarle a vendere di più e meglio i loro prodotti su questo importante e strategico mercato.

L’incontro, moderato dalla giornalista Anna Gagliardi, ha visto, dopo il benvenuto di Enrico Berruti, Responsabile del Servizio Mercato Imprese del Gruppo Cassa di Risparmio di Asti, gli interventi del presidente del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, Filippo Mobrici e di Daniele Manzone, direttore del consorzio di promozione I Vini del Piemonte, che hanno introdotto il mercato dei vini nei Paesi Bassi. In seguito è intervenuta Janna Rijpma Meppelink, consulente enologica, giornalista e scrittrice attiva nel mondo del vino da 15 anni, che è stata giudice per molti concorsi nazionali e internazionali ed è autrice di cinque edizioni del volume “The Wine Guide for Business” oltre a numerose altre pubblicazioni.

Il seminario è stata un’occasione straordinaria per conoscere il mercato olandese anche in vista dell’evento “My name is Barbera”, che I Vini del Piemonte e il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato organizzeranno ad Amsterdam per il secondo anno consecutivo, il 10 aprile 2018. In tale occasione una decina di produttori presenteranno a circa 60 operatori del settore olandesi la Barbera d’Asti, attraverso una Master Class condotta dal noto giornalista Fred Nijhuis e una degustazione libera.

«Informare e formare gli operatori del settore – afferma il presidente del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, Filippo Mobrici – per aprire loro nuove prospettive di sviluppo sui mercati esteri. È questa la finalità che stiamo perseguendo, grazie a un ciclo di seminari internazionali che abbiamo organizzato, in collaborazione con importanti partner che operano sul territorio, per promuovere coralmente e in maniera efficace i vini del Monferrato. Il seminario odierno è solo una delle numerose iniziative che il Consorzio ha avviato con esperti e “influencer” di fama. L’Olanda e molti altri Paesi del nord Europa, dove Barbera d’Asti e vini del Monferrato sono conosciuti e apprezzati, rappresentano un mercato su cui continuare a investire».

«L’Olanda è un paese importante per il consumo di vini piemontesi – spiega il direttore del consorzio di promozione I vini del Piemonte Daniele Manzone – ma è anche uno dei Paesi in cui vanno messe in atto strategie di vendita efficaci, poiché si registra un’altissima competizione ed è un “price sensitive market” ovvero si assiste ad una battaglia molto dura sui prezzi. La nostra strategia, ad esempio con l’evento “My name is Barbera” a fronte di queste dinamiche, è duplice e consiste da una parte nello spiegare che la Barbera d’Asti ha diverse tipologie, tutte di altissima qualità, e dall’altra nel “raccontare” la Barbera attraverso seminari, master class, laboratori wine & food, per far emergere le caratteristiche, la storia, le straordinarie particolarità di questo grande vino».

Banca di Asti conferma la propria volontà di supportare le aziende proprie clienti nello sviluppo e nella crescita anche territoriale. «Il ruolo che la Banca assume nei confronti delle imprese non è più quello tradizionale di mero consulente finanziario – afferma Enrico Berruti di Banca di Asti. Oggi Banca di Asti offre ai propri clienti una consulenza strategica a tutto campo. È per questa ragione che prosegue la collaborazione con i consorzi e i rappresentanti delle imprese: per essere sempre allineati con le esigenze degli operatori del settore».


Il mercato del vino nei Paesi Bassi

I Paesi Bassi hanno una popolazione complessiva di oltre 17 milioni di abitanti e un reddito pro-capite tra i più alti nell’Unione Europea (38.700€ nel 2015). Un mercato, quindi, con un buon potenziale per vini di alta gamma.

Il Paese è tradizionalmente orientato al consumo di birra (68 litri annui pro-capite), ma il consumo di vino è aumentato notevolmente nel corso degli ultimi anni: dal 1990 al 2017 si è passati da 14,5 litri a 21,8 litri pro capite e oggi i Paesi Bassi sono il 14° paese al mondo per consumo totale di vino.

I dati relativi al 2016/17 mostrano una predilezione degli olandesi nei confronti dei vini bianchi (46%) rispetto ai rossi e degli spumanti (favoriti dal sistema di tassazione); bene anche i vini rosé, che costituiscono l’11% dei consumi. Inoltre la diversificazione della domanda evidenzia una maggiore conoscenza da parte dei consumatori, infatti è aumentato anche il numero di enoteche specializzate.

Provenienza / importazioni

Circa un quarto dei vini importati proviene dalla Francia (25,8% del totale), al secondo posto viene il Sud Africa (20,01%) e al terzo la Spagna (10%), tuttavia stanno aumentando le importazioni da altri paesi, come il Cile (12,55%) e l’Italia (6,21%).

In particolare, le importazioni di vino dall’Italia nel 2015 si attestavano a quota 435.000 ettolitri, pari a 129 milioni di €. I Paesi Bassi rappresentano quindi il 9° mercato di sbocco per il vino italiano in termini di quantità e il 10° in termini di valore.

Canali di vendita

Il mercato del vino nei Paesi Bassi è segmentato in due fasce: una fascia di grandi volumi e prezzo basso, dove i supermercati detengono circa il 60% del mercato e il prezzo alla bottiglia è inferiore ai 3€, e una fascia di prezzi elevati e bassi volumi, dove prevalgono i prodotti di nicchia, le piccole produzioni e le novità. Quest’ultimo settore è suddiviso tra Ho.Re.Ca (circa il 20% del mercato, per un prezzo medio alla bottiglia di circa 20€) e i distributori specializzati (circa il 15% del mercato e un prezzo medio alla bottiglia 6€). Il mercato online vale circa il 3% del mercato, e interessa soprattutto i vini di pregio.

La grande distribuzione (GDO) nei Paesi Bassi è concentrata nella mani di due grandi catene: Albert Heijn e Jumbo. Accanto ai grandi supermercati, e legati ad essi in termini di proprietà, esistono catene di negozi specializzati in vendita di alcolici (vini, birre, liquori), fra cui la più nota e diffusa è Gall en Gall del succitato Albert Heijn.

Trend dei consumi

Come detto prima, nei Paesi Bassi c’è una predilezione per i vini bianchi e, in generale i vini più leggeri vanno per la maggiore. La popolarità del vino è in aumento soprattutto fra le nuove generazioni, come dimostrano i numerosi wine bar e wine festival che si moltiplicano un po’ ovunque nelle città olandesi. Un altro trend importante sono i vini biologici e naturali.

Fotogallery

_DSC0063
_DSC0016c
_DSC0011
_DSC0059
_DSC0055
_DSC0054
_DSC0053
_DSC0042
_DSC0029
_DSC0027
_DSC0025

Altro da leggere

Bilancio 2022 – Numeri positivi per il Gruppo Cassa di Risparmio di Asti

10 Febbraio 2023

Il 2022 si conclude positivamente per il Gruppo Cassa di Risparmio di Asti: è questo ciò che esprimono i dati preliminari approvati

Gruppo C.R.Asti – Risultati al 31 dicembre 2022

9 Febbraio 2023

Utile netto consolidato 2022 pari a 36,2 mln di euro, superiore agli obiettivi pianificati, dopo aver spesato oltre 15 milioni di oneri

Mutui fondo di solidarietà 2023

23 Gennaio 2023

Banca di Asti informa che la Legge 197/2022 recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per

Ultimi Aggiornamenti

Bilancio 2022 – Numeri positivi per il Gruppo Cassa di Risparmio di Asti

Gruppo C.R.Asti – Risultati al 31 dicembre 2022

Mutui fondo di solidarietà 2023

Cookie Policy

Siti Collegati

Fondazione Cassa di Risparmio di Asti

Fondazione Cassa di Risparmio di Biella

Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli

Polisportiva Cassa di Risparmio di Asti

Link Utili

  • Lavora con Noi
  • Privacy & Sicurezza
  • Reclami
  • Arbitro per le Controversie Finanziarie – ACF
  • Arbitro Bancario Finanziario (ABF)
  • Trasparenza
  • Cartolarizzazioni
  • MIFID
  • Novità Normative
  • Firma Elettronica Avanzata
  • Fondo di Garanzia per le P.M.I. (L. 662/96)
  • Regolamenti e Concorsi
  • Social Media & Comment Policy
  • Accesso Terze Parti
  • Guida ABI PSD2
  • Sostenibilità
Menu
  • Lavora con Noi
  • Privacy & Sicurezza
  • Reclami
  • Arbitro per le Controversie Finanziarie – ACF
  • Arbitro Bancario Finanziario (ABF)
  • Trasparenza
  • Cartolarizzazioni
  • MIFID
  • Novità Normative
  • Firma Elettronica Avanzata
  • Fondo di Garanzia per le P.M.I. (L. 662/96)
  • Regolamenti e Concorsi
  • Social Media & Comment Policy
  • Accesso Terze Parti
  • Guida ABI PSD2
  • Sostenibilità

Banca di Asti

Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.
Piazza Libertà, 23
14100 Asti (AT)

C.F. 00060550050
P.IVA: 01654870052
Codice fatturazione elettronica: 75HCYT1

Tel : 0141 393111 / 800 998 060

Scrivici
Ultimi Aggiornamenti

553664 – OBBLIGAZIONE A TASSO FISSO 4% 10/03/2023 – 10/03/2027

Siti Collegati
 Fondazione Cassa di Risparmio di Asti
 Polisportiva Cassa di Risparmio di Asti
Link Utili
  • Lavora con Noi
  • Privacy & Sicurezza
  • Reclami
  • Arbitro per le Controversie Finanziarie – ACF
  • Arbitro Bancario Finanziario (ABF)
  • Trasparenza
  • Cartolarizzazioni
  • MIFID
  • Novità Normative
  • Firma Elettronica Avanzata
  • Fondo di Garanzia per le P.M.I. (L. 662/96)
  • Regolamenti e Concorsi
  • Social Media & Comment Policy
  • Accesso Terze Parti
  • Guida ABI PSD2
  • Sostenibilità
Menu
  • Lavora con Noi
  • Privacy & Sicurezza
  • Reclami
  • Arbitro per le Controversie Finanziarie – ACF
  • Arbitro Bancario Finanziario (ABF)
  • Trasparenza
  • Cartolarizzazioni
  • MIFID
  • Novità Normative
  • Firma Elettronica Avanzata
  • Fondo di Garanzia per le P.M.I. (L. 662/96)
  • Regolamenti e Concorsi
  • Social Media & Comment Policy
  • Accesso Terze Parti
  • Guida ABI PSD2
  • Sostenibilità
Banca di Asti

Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. Piazza Libertà, 23 -14100 Asti (AT)

C.F. 00060550050 / P.IVA: 01654870052 – Codice SDL: 75HCYT1

Tel : 0141 393111 / 800 998 060

Scrivici

Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.
Piazza Libertà, 23
14100 Asti (AT)

C.F. 00060550050
P.IVA: 01654870052
Codice fatturazione elettronica: 75HCYT1

giovani
privati
aziende
  • Conti Correnti e Libretti di Deposito
  • Servizi Digitali
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investimenti
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Servizi
Menu
  • Conti Correnti e Libretti di Deposito
  • Servizi Digitali
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investimenti
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Servizi
  • Conti Correnti
  • Carte e Mobile Payments
  • Internet Banking
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investire e risparmiare
  • Coperture assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Giovani e studenti
  • Oltre la banca
Menu
  • Conti Correnti
  • Carte e Mobile Payments
  • Internet Banking
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investire e risparmiare
  • Coperture assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Giovani e studenti
  • Oltre la banca
  • Conti Correnti
  • Carte
  • Incassi e Pagamenti
  • Servizi Digitali
  • Finanziamenti ordinari e agevolati
  • Factoring e Leasing
  • Estero
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Servizi
Menu
  • Conti Correnti
  • Carte
  • Incassi e Pagamenti
  • Servizi Digitali
  • Finanziamenti ordinari e agevolati
  • Factoring e Leasing
  • Estero
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Servizi