Asti, 9 dicembre 2024 – Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. (la “Banca”), con riferimento al comunicato stampa del 26 febbraio 2024 avente ad oggetto la “Quotazione delle azioni sul segmento VORVEL Equity Auction”, comunica l’estensione della durata del programma di acquisto di azioni proprie dal 27 febbraio 2025 fino al termine del “Periodo di Osservazione” in corso che scadrà in data 28 giugno 2025.
L’ammontare messo a disposizione per il programma e il volume di scambio per asta saranno inoltre incrementati, secondo quanto di seguito indicato.
Emittente | Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. |
Soggetto che effettua l’attività di sostegno della liquidità | Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. a valere sul “fondo acquisto azioni proprie” |
Titolo oggetto del programma di sostegno della liquidità | Azione Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. (ISIN IT0001090783). |
Sede di negoziazione | Segmento Vorvel Equity Auction del sistema multilaterale di negoziazione Vorvel. |
Durata del programma di sostegno della liquidità | A partire dal 28 febbraio 2024 fino al 28 giugno 2025, subordinatamente alla vigenza, tempo per tempo, dell’autorizzazione dell’Assemblea degli Azionisti ai sensi dell’art. 2357 cod. civ. e dell’autorizzazione della Banca d’Italia ai sensi degli artt. 77 e 78 del Regolamento n. 575/2013. |
Tipologia di intervento | Acquisto. |
Ammontare messo a disposizione per l’attività di sostegno della liquidità | Acquisto di azioni per un corrispettivo massimo di Euro 7.000.000, nel rispetto, tempo per tempo, dei limiti di cui all’autorizzazione dell’Assemblea degli Azionisti ai sensi dell’art. 2357 cod. civ. e dell’autorizzazione della Banca d’Italia ai sensi degli artt. 77 e 78 del Regolamento n. 575/2013. |
Modalità di esecuzione dell’attività di sostegno della liquidità | La Banca può decidere discrezionalmente le tempistiche e le modalità dell’eventuale intervento, fermi i seguenti limiti: prezzo di acquisto: le azioni possono essere acquistate ad un prezzo unitario minimo, stabilito di volta in volta per ciascuna singola operazione, non inferiore al prezzo limite minimo previsto per l’immissione degli ordini dal Regolamento del Mercato e a un prezzo unitario massimo non superiore al prezzo limite massimo previsto per l’immissione degli ordini dal Regolamento del Mercato con riferimento all’asta settimanale in corso alla data di effettuazione dell’operazione di acquisto;volume di scambio: possono essere acquistate massime 30.000 azioni per ciascuna asta settimanale. |
Situazioni che possono determinare l’interruzione temporanea, la sospensione o la cessazione dell’attività di sostegno della liquidità | (i) operazioni societarie, (ii) impossibilità ad operare per cause non imputabili alla Banca, (iii) modifiche normative o al Regolamento del Mercato, (iv) provvedimenti da parte delle Autorità di vigilanza o del gestore del Mercato, (v) incompatibilità delle condizioni poste dall’Assemblea degli Azionisti della Banca con le condizioni vigenti sul Mercato. La Banca non compirà acquisti nei 30 giorni di calendario prima dell’annuncio di un rapporto finanziario intermedio o di un rapporto di fine anno che la Banca è tenuta a rendere pubblici secondo: (a) le regole del Mercato, o (b) il diritto nazionale. |
Ulteriori condizioni operative rilevanti | Si rinvia alla “Politica per l’acquisto di azioni proprie Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.” consultabile sul sito internet della Banca (https://bancadiasti.it/), nella sezione “Investor Relations”. |
La Banca non è obbligata a eseguire, in tutto o anche solo in parte, il programma e potrà sospenderlo, interromperlo o modificarlo in qualsiasi momento, per qualsiasi motivo.
Elena Rossignoli Responsabile Servizio Affari Legali e Societari Tel 0141 393 510 E-mail [email protected] | Roberta Viarengo Responsabile Ufficio Segreteria Generale e Soci Tel 0141 393 258 E-mail [email protected] |
Diffuso tramite SDIR 1info il 9.12.2024 alle ore 16.38