GRUPPO CASSA DI RISPARMIO DI ASTI: IL CDA APPROVA I RISULTATI PRELIMINARI INDIVIDUALI E CONSOLIDATI AL 31 DICEMBRE 2024

LinkedIn
Facebook
Twitter

Sulla base dei risultati preliminari:

  • i principali indicatori economici e patrimoniali confermano la solidità strutturale del Gruppo
  • utile pari a 51,2 milioni di euro

Asti, 6 febbraio 2025 – Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Cassa di Risparmio di Asti (di seguito, a seconda dei casi, la “Banca di Asti” o il “Gruppo”) ha approvato i risultati preliminari, individuali e consolidati, al 31 dicembre 2024.

Tutti i principali indicatori economici e patrimoniali confermano la solidità e la robustezza strutturale della Banca di Asti e del Gruppo nonché una solida performance operativa, evidenziando altresì l’efficacia del modello di business e la validità del Piano Strategico 2022-2024

Il margine di interesse si attesta a circa 297 milioni di euro, in crescita rispetto ai 271,4 milioni di euro del 2023 e migliore anche rispetto alle aspettative del Gruppo, riflettendo anche gli effetti dell’andamento dei tassi di mercato nonostante il maggior costo della raccolta.

Il totale dell’attivo si attesta a circa 13 miliardi di euro, in crescita sul 2023 (+298 milioni di euro), mentre la massa fiduciaria è in sensibile aumento rispetto al 31 dicembre 2023 (+886 milioni di euro), con un totale complessivo di raccolta pari a 17,4 miliardi di euro, sostenuta in particolare dall’aumento del risultato della raccolta indiretta (+9,5%), con 5,2 miliardi di euro di raccolta gestita (+9,8%) e 3,1 miliardi di euro di raccolta amministrata (+9,0%).

La raccolta diretta è sostanzialmente in linea rispetto al 31 dicembre 2023 e si attesta a 10,7 miliardi di euro.

Anche i crediti verso la clientela restano invariati rispetto al dato al 31 dicembre 2023 e ammontano a 7,4 miliardi di euro.

Sulla base dei risultati preliminari, l’utile consolidato netto si attesta a 51,2 milioni di euro, e quello di Banca di Asti a 50,2 milioni di euro.

Il dividendo previsto pari a 0,40 euro per azione([1]), corrispondente a 28,2 milioni di euro, in aumento del 33% rispetto allo scorso esercizio, a conferma del trend di crescita programmato nell’arco del Piano Strategico 2022-2024.

In termini di redditività, il ROE consolidato è pari al 4,7% e quello individuale pari al 4,8%.

Si confermano in crescita e ampiamente al di sopra dei minimi regolamentari tutti gli indicatori di solidità patrimoniale e di liquidità al 31 dicembre 2024:

  • Incremento dei ratios patrimoniali: CET 1 ratio consolidato al 15,3% (14,9% al 31/12/23), Tier 1 ratio al 17,0% (16,5% al 31/12/23) e Total Capital ratio al 17,3% (17,4% al 31/12/23).

In particolare, la solidità della posizione patrimoniale è sintetizzata dai seguenti coefficienti di capitalizzazione:

  Banca di Asti Pitagora Gruppo Requisito regolamentare
CET1 Capital Ratio 16,63% 14,83% 15,34% 8,2%
T1 Capital Ratio 18,42% 14,83% 17,02% 10,2%
Total Capital Ratio 18,62% 14,83% 17,26% 12,7%
  • Robusta situazione di liquidità: Liquidity Coverage ratio pari al 274,1% e Net Stable Funding ratio al 175,4%, ampiamente superiori ai requisiti regolamentari pari per entrambi al 100%.

Il cost/income gestionale, pari al 57,1%, risulta in linea con le aspettative di budget.

L’NPL ratio netto consolidato è pari a 2,92% (individuale di Banca di Asti 2,77%), il coverage medio dei crediti deteriorati si attesta a 45,6% (Banca di Asti 47,1%) e le sofferenze nette ammontano allo 0,45% dei crediti netti complessivi (Banca di Asti 0,40%).

“I risultati preliminari dell’esercizio 2024 – afferma la Banca – sono positivi con riferimento all’attività caratteristica e in termini di redditività, oltre a confermare solidi coefficienti patrimoniali e una robusta posizione di liquidità”.

* * *

L’informativa sui risultati preliminari 2024 contenuta nel presente comunicato non costituisce un bilancio individuale o consolidato conforme ai principi contabili internazionali IAS/IFRS. Infatti, il progetto di bilancio individuale e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024 verranno sottoposti all’approvazione del Consiglio di Amministrazione della Banca previsto entro la fine del mese di marzo 2025 e, pertanto, potrebbero essere soggetti a variazioni, anche alla luce di eventi verificatisi successivamente. Tali documenti saranno messi a disposizione degli azionisti entro i termini previsti dalle disposizioni normative e regolamentari applicabili.

I risultati preliminari al 31 dicembre 2024 contenuti nel presente comunicato, così come il progetto di bilancio individuale e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024, restano soggetti all’attività di revisione da parte della società di revisione legale dei conti (Deloitte & Touche S.p.A.).

* * *

Il presente comunicato stampa è a disposizione degli azionisti sul sito di Banca di Asti (https://bancadiasti.it/), sezione “Investor Relations” e sul meccanismo di stoccaggio autorizzato “1info” (www.1info.it).

* * *

Il presente comunicato stampa contiene elementi previsionali su eventi e risultati futuri, che sono basati sulle attuali aspettative, stime e proiezioni di Banca di Asti. Tali elementi hanno per loro natura una componente di rischio e incertezza poiché dipendono dal verificarsi di eventi futuri e comportano rischi noti e sconosciuti, incertezze e altri fattori.  Questi fattori includono, ma non sono limitati a: (i) variazioni del quadro normativo e regolamentare di settore e/o della loro interpretazione; (ii) l’adozione, a livello nazionale, eurounitario ovvero globale, di politiche che abbiano un impatto sul business del Gruppo; (iii) il peggioramento delle condizioni geo-politiche (incluso il protrarsi e l’aggravamento del conflitto in Ucraina e in Medio-oriente o il coinvolgimento nelle ostilità di ulteriori Paesi) e macroeconomiche (per effetto, tra gli altri, dell’inflazione, dell’aumento dei costi dell’energia e, in generale, delle materie prime); (iv) lo sviluppo, evoluzione ovvero una recrudescenza di pandemie e/o crisi sanitarie e conseguenti impatti sulle condizioni macroeconomiche; e (v) cambiamenti a lungo termine delle preferenze della clientela.  La capacità del Gruppo di raggiungere i risultati previsti dipende da molti fattori anche al di fuori del controllo del management della Banca di Asti.  Inoltre, si evidenzia che i risultati effettivi potrebbero differire, anche significativamente, da (ed essere più negativi di) quelli preliminari, previsti o impliciti nei dati previsionali; di conseguenza, i lettori del presente comunicato stampa non devono riporre un indebito affidamento sulle presenti informazioni previsionali.  Banca di Asti nonché i suoi amministratori, dipendenti e rappresentati, declinano espressamente qualsiasi responsabilità per le informazioni previsionali ivi contenute.  Tali dichiarazioni previsionali si riferiscono solo alla data del presente comunicato stampa e non sussiste alcun impegno di Banca di Asti ad aggiornare o rivedere alcuna dichiarazione previsionale, sia a seguito di nuove informazioni, eventi e sviluppi futuri o altro, se non nei casi previsti dalle applicabili disposizioni legislative o regolamentari.


([1])          Distribuzione soggetta all’approvazione dell’Assemblea degli azionisti.

Elena Rossignoli

Responsabile Servizio Affari Legali e Societari

Tel: 0141 393 510

E mail [email protected]

Roberta Viarengo

Responsabile Ufficio Segreteria Generale e Soci

Tel: 0141 393 258

E mail [email protected]

Barabino & Partners

Claudio Cosetti

E-Mail: c[email protected]

Mob: +39 335.74.91.683

 

Piergiorgio Ferrari

E-Mail: [email protected]

Mob: + 39 347.77.57.746

 

Diffuso tramite SDIR 1info il 06.02.2025 alle ore 19:32

CASSA DI RISPARMIO DI ASTI GROUP: THE BOARD OF DIRECTORS APPROVES THE PRELIMINARY INDIVIDUAL AND CONSOLIDATED RESULTS AS AT 31 DECEMBER 2024
 
Based on the preliminary results:
– the key economic and financial indicators confirm the Group’s structural soundness
– profit of 51.2 million euros 
 
 
Asti, 6 February 2025 – The Board of Directors of the Cassa di Risparmio di Asti Group (hereinafter, depending on the case, “Banca di Asti” or “the Group “) has approved the preliminary individual and consolidated results as at 31 December 2024. 
 
All the key economic and financial indicators confirm Banca di Asti’s and the Group’s structural soundness and robustness and solid operating performance, further demonstrating the effectiveness of the business model and the validity of the 2022-2024 Strategic Plan. 
 
Net interest income stood at roughly 297 million euros, an increase compared to 271.4 million euros in 2023 and also exceeding the Group’s expectations. This reflects the impact of market interest rate trends, despite the higher cost of funding.
 
Total assets stood at around 13 billion euros, an increase on 2023 (+298 million euros), while total fiduciary assets were significantly up compared to 31 December 2023 (+886 million euros), reaching an overall total of 17.4 billion euros. This was supported in particular by the increase in indirect funding (+9.5%), with 5.2 billion euros in managed assets (+9.8%) and 3.1 billion euros in administered assets (+9.0%). 
 
Direct funding was substantially in line with 31 December 2023 at 10.7 billion euros. 
 
Loans and advances to customers also remained unchanged compared to 31 December 2023, standing at 7.4 billion euros. 
 
Based on the preliminary results, consolidated net profit was 51.2 million euros, while Banca di Asti’s net profit totalled 50.2 million euros.
 
Expected dividends were 0.40 euros per share( ), corresponding to 28.2 million euros, a 33% increase on the previous year, confirming the planned growth trend under the 2022-2024 Strategic Plan.
 
In terms of profitability, the consolidated ROE was 4.7% and the individual ROE was 4.8%. 
 
All capital strength and liquidity indicators as at 31 December 2024 continued to show growth, remaining well above the regulatory minimums: 
 
 Increase in capital ratios: consolidated CET1 ratio at 15.3% (14.9% as at 31/12/23), Tier 1 ratio at 17.0% (16.5% as at 31/12/23) and Total Capital ratio at 17.3% (17.4% as at 31/12/23).
In particular, the soundness of the capital position is summarised by the following capitalisation ratios:
Banca di AstiPitagoraGroup Regulatory requirement
CET1 Capital Ratio 16.63% 14.83% 15.34% 8.2%
T1 Capital Ratio: 18.42% 14.83% 17.02% 10.2%
Total Capital Ratio 18.62% 14.83% 17.26% 12.7%
 
 Robust liquidity position: Liquidity Coverage Ratio of 274.1% and Net Stable Funding Ratio of 175.4%, both well above the regulatory requirements of 100%. 
The operational cost/income ratio, standing at 57.1%, was in line with budget expectations.
 
The consolidated net NPL ratio was 2.92% (Banca di Asti’s individual figure was 2.77%), with an average coverage of non-performing loans of 45.6% (Banca di Asti 47.1%). Net non-performing loans accounted for 0.45% of total net loans (Banca di Asti 0.40%).
 
“The preliminary results for 2024 -according to the Bank – were positive with regard to core business activities and profitability while confirming solid capital ratios and a robust liquidity position”.
 
* * *
The report on the preliminary 2024 results contained in this press release does not constitute separate or consolidated financial statements compliant with IAS/IFRS international accounting standards. In fact, the draft separate financial statements and the consolidated financial statements as at 31 December 2024 will be submitted for approval by the Board of Directors by the end of March 2025 and, therefore, may be subject to changes, also in light of events verified subsequently. These documents will be made available to shareholders within the terms set forth in the applicable legislative and regulatory provisions.
The preliminary results as at 31 December 2024 contained in this press release, as well as the draft separate financial statements and the consolidated financial statements as at 31 December 2024, remain subject to audit by the independent auditors (Deloitte & Touche S.p.A.). 
* * *
This press release is available to shareholders on Banca di Asti’s website (https://bancadiasti.it/), in the ‘Investor Relations’ section, and on the ‘1info’ authorised storage mechanism (www.1info.it).
* * *
This press release contains forecasts on future events and results that are based on Banca di Asti’s current expectations, estimates and projections. Such forecasts naturally entail risk and uncertainty as they depend on future events and involve known and unknown risks, uncertainties and other factors.  These factors include but are not limited to: (i) changes to the regulatory framework and/or its interpretation; (ii) the adoption at national, EU or global level of policies that affect the Group’s business; (iii) the worsening of geopolitical conditions (including the continuation or escalation of the conflict in Ukraine and in the Middle East or the involvement of other countries in hostilities) and macroeconomic conditions (resulting, inter alia, from inflation, increased energy prices and higher raw material costs); (iv) the emergence, evolution or resurgence of pandemics and/or health crises and the resulting impact on macroeconomic conditions; and (v) long-term shifts in customer preferences.  The Group’s ability to achieve the expected results depends on many factors, including those outside the control of Banca di Asti’s management.  In addition, it should be noted that the actual results could differ, even significantly, from (and be more negative than) the preliminary results, forecast or implied in the budget figures; consequently, readers of this press release must not unduly rely on this forward-looking information.  Banca di Asti and its directors, employees and representatives expressly reject any liability with respect to the forecasts contained therein.  These forecasts refer only to the date of this press release. Banca di Asti has no obligation to update or revise any forecast, whether due to new information, future events and developments or otherwise, except in the cases set out in the applicable legislative or regulatory provisions.

Elena Rossignoli

Head of Legal and Corporate Affairs

Tel: 0141 393 510

E-mail [email protected]

Roberta Viarengo

Head of the General Secretariat and Shareholders’ Office

Tel: 0141 393 258

E-mail [email protected]

Barabino & Partners

Claudio Cosetti

E-Mail: c[email protected]

Mob: +39 335.74.91.683

 

Piergiorgio Ferrari

E-Mail: [email protected]

Mob: + 39 347.77.57.746

 

Diffuso tramite SDIR 1info il 06.02.2025 alle ore 19:32

Altro da leggere

BANCA DI ASTI ADERISCE A M’ILLUMINO DI MENO

Anche quest’anno Banca di Asti ha scelto di aderire a “M’illumino di meno”, l’iniziativa promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar e Rai Radio2 con Rai per

serve aiuto?

Titolari BancaSemplice Home e Info

Puoi parlare con noi al 800 235 270 e se sei all’estero allo +39 0521 19 22 203

Titolari BancaSemplice Corporate

Puoi parlare con noi al 800 703 558 e se sei all’estero allo +39 0521 19 22 189