• Chi Siamo
  • Investor Relations
  • News
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Emergenza
Menu
  • Chi Siamo
  • Investor Relations
  • News
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Emergenza
  • Accesso Clienti
    • Banca Semplice HOME
    • Banca Semplice INFO
    • Banca Semplice CORPORATE
    • Manuali Banca Semplice
    • Salutissima
Menu
  • Accesso Clienti
    • Banca Semplice HOME
    • Banca Semplice INFO
    • Banca Semplice CORPORATE
    • Manuali Banca Semplice
    • Salutissima

Paga qui i tuoi bollettini

PagoPA

Benvenuto cliente

Logo base Biver
  • privati
        • conti correnti e libretti deposito
          Conti correnti e libretti di deposito.
          carte
          Carte di debito, carte di credito e prepagate e Mobile Payments.
          internet-banking
          Internet e Mobile Banking.
          prestiti
          Prestiti per realizzare i tuoi progetti.
          mutui
          CASANOVA. Il mutuo più.
          investire-risparmiare
          Investire e risparmiare: scopri il nostro valore aggiunto.
          previdenza-polizze-assicurative
          Coperture assicurative.
          carta-servizi-famiglia
          Carta dei Servizi per la Famiglia.
          servizi
          Oltre la Banca.
          factoring-leasing
          Giovani e studenti.
          previdenza-polizze-assicurative
          Studenti.
  • aziende
        • conti correnti e libretti deposito
          I conti correnti progettati per aziende, professionisti, enti e associazioni.
          carte
          Carte di debito, carte di credito, carte di versamento per la tua azienda.
          incassi-pagamenti
          Gestione incassi e pagamenti con contanti, carte e mobile.
          servizi-digitali
          Servizi digitali per le imprese: internet banking e mobile payments.
          finanziamenti-ordinari-agrevolati
          Finanziamenti ordinari e agevolati.
          factoring-leasing
          Servizi di Factoring e Leasing.
          estrero
          Servizi bancari per operare con l'estero.
          previdenza-polizze-assicurative
          Polizze assicurative per Aziende e Professionisti.
          servizi
          Oltre la Banca.

          Iscrizione ai Bandi, consulenza all’innovazione, check-up aziendale.

          PMInnova
  • soci banca di asti
Cerca nel sito

Paga qui i tuoi bollettini

PagoPA

Benvenuto cliente

Logo base Biver
Banca Semplice home
Banca Semplice home
Banca Semplice info
Banca Semplice info
banca semplice corporate
Manuali Banca SEMPLICE
salutissima

serve aiuto?

Titolari BancaSemplice Home e Info

Puoi parlare con noi al 800 235 270 e se sei all’estero allo +39 0521 19 22 203

Titolari BancaSemplice Corporate

Puoi parlare con noi al 800 703 558 e se sei all’estero allo +39 0521 19 22 189

giovani
privati
aziende
soci
  • Conti Correnti e Libretti di Deposito
  • Servizi Digitali
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investimenti
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Servizi
Menu
  • Conti Correnti e Libretti di Deposito
  • Servizi Digitali
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investimenti
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Servizi
  • Conti Correnti
  • Carte e Mobile Payments
  • Internet Banking
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investire e risparmiare
  • Coperture assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Giovani e studenti
  • Oltre la banca
Menu
  • Conti Correnti
  • Carte e Mobile Payments
  • Internet Banking
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investire e risparmiare
  • Coperture assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Giovani e studenti
  • Oltre la banca
  • Conti Correnti
  • Carte
  • Incassi e Pagamenti
  • Servizi Digitali
  • Finanziamenti ordinari e agevolati
  • Factoring e Leasing
  • Estero
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Servizi
Menu
  • Conti Correnti
  • Carte
  • Incassi e Pagamenti
  • Servizi Digitali
  • Finanziamenti ordinari e agevolati
  • Factoring e Leasing
  • Estero
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Servizi
  • Chi Siamo
  • Investor Relations
  • News
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Emergenza
Menu
  • Chi Siamo
  • Investor Relations
  • News
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Emergenza

Approvato l’utile semestrale 2011 della Cassa di Risparmio di Asti

  • 23 Settembre 2011
  • 12:59 pm
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
  • Utile netto del semestre € 13,4 milioni (+ 19,11%  sul primo semestre 2010)
  • Crediti verso clientela € 5 miliardi (+ 4,93% annuo)
  • Raccolta complessiva da clientela € 7,7 miliardi (+ 6,83%  annuo)

Il Consiglio di Amministrazione della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A., nella seduta di giovedì 22 settembre, ha approvato il Resoconto Semestrale al 30 giugno 2011.
La crescita economica nel primo semestre 2011 si è progressivamente indebolita e sono venuti meno i segnali di ripresa che avevano caratterizzato il secondo semestre 2010 ed i primi mesi del corrente anno. I mercati finanziari hanno risentito delle turbolenze generate dalla preoccupazione degli investitori sulla situazione dei debiti pubblici di alcuni Paesi dell’area Euro, dalla fase di rallentamento economico degli USA, del Giappone ed ora anche dell’Europa.
La Cassa di Risparmio di Asti ha proseguito nello sviluppo dell’attività di intermediazione verso famiglie e imprese, chiudendo il semestre in utile, grazie alla crescita complessiva dei  ricavi, alla crescita solo fisiologica dei costi  e a una minore rischiosità del credito manifestatasi nel periodo
I crediti verso clientela si sono attestati, al lordo delle operazioni di cartolarizzazione, a 5 miliardi di euro, in aumento del 4,93 % su  giugno 2010 e dello 1,62% su dicembre 2010,  riflettendo così la debole congiuntura economica.
Pur in presenza di un contesto economico difficile  e che ormai si protrae da oltre 2 anni, la qualità del credito evidenzia un rapporto tra sofferenze nette e crediti totali pari al 2,11%, inferiore al valore di Sistema*.
Le attività finanziarie gestite per conto della clientela  ammontano a 7,7 miliardi di euro, in aumento del 6,83% su  giugno 2010 e dell’ 1,12% su dicembre 2010.  La raccolta diretta, da sempre oggetto di particolare cura da parte della Banca, si è attestata a  5 miliardi di euro e costituisce , all’interno dell’aggregato complessivo, la componente più significativa.
Il buon andamento dell’attività commerciale ha consentito alla Banca di realizzare un utile netto di 13,4 milioni di euro, risultato in crescita  del 19,11% rispetto al primo semestre 2010.
Il margine di intermediazione al netto delle rettifiche di valore su crediti raggiunge  83,3 milioni di euro, in aumento del 9,85 % rispetto al primo semestre 2010.
In particolare il margine di interesse, che si attesta a 64,7 milioni di euro,  è cresciuto  di 3,5 milioni di euro (+ 5,65%),  grazie all’espansione dei volumi  intermediati ed  all’incremento dei tassi di interesse, che però si è ripercosso in maniera più marcata sul costo della raccolta rispetto al rendimento delle attività fruttifere .
Il non favorevole clima macroeconomico si riflette sulle condizioni finanziarie di famiglie ed imprese,  determinando  la necessità di mantenere elevati gli accantonamenti per rischi creditizi, ancorché in riduzione rispetto al primo semestre 2010 ( – 16,95%)
Le commissioni nette, pari a 25,5 milioni di euro, mostrano una flessione del 4,43% rispetto al primo semestre 2010, sostanzialmente per effetto di  minori commissioni e spese applicate sui conti correnti, attivi e passivi, della clientela.
Il risultato netto della negoziazione, copertura e fair value è positivo per 2,3 milioni di euro, a fronte di 0,5 milioni di euro di risultato negativo del primo semestre 2010.
I costi operativi crescono fisiologicamente  del 2,04%, in linea con le previsioni di budget, principalmente per effetto delle iniziative per lo sviluppo  aziendale e  dell’adeguamento automatico delle retribuzioni secondo quanto previsto dai contratti di lavoro.
Il Cost/Income, principale indicatore dell’efficienza aziendale, è pari  al 60,93%, risultato che anche in un contesto economico estremamente difficile per il Sistema,  colloca la Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. tra le  banche commerciali più efficienti.
A fronte di un utile dell’operatività corrente che cresce del 30,54%, le imposte sul reddito del periodo salgono del 48,28%, anche per effetto dell’aumento dell’IRAP  derivante dalla recente manovra fiscale italiana, portando il tax rate  aziendale al 44,51%.
Il Patrimonio di Vigilanza  ammonta a 594 milioni di euro; il core tier 1 ratio, indicatore di solidità e solvibilità che rappresenta di fatto il patrimonio di qualità primaria, è pari al 10,08%  ed il total capital ratio si attesta al 12,59%. Tali dati testimoniano la solidità della dotazione patrimoniale e risultano già in linea con i nuovi standard patrimoniali previsti da Basilea 3 per il 2019.
Nel primo semestre del 2011 la Banca ha assunto 13 nuovi dipendenti, incrementando  l’organico complessivo a 1.023 unità.
Il Direttore Generale Carlo Demartini

Il Presidente Aldo Pia

* L’ultimo dato di Sistema disponibile si riferisce ad aprile  2011 ed è pari al 2,59% ( fonte ABI)

Altro da leggere

Mutui fondo di solidarietà 2023

23 Gennaio 2023

Banca di Asti informa che la Legge 197/2022 recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per

Sospensione rate mutuo: proroga per i comuni delle province di Genova e Savona colpiti da eventi meteo del 3-5/10/2021

13 Gennaio 2023

In seguito alla proroga dello stato di emergenza al 22/12/2023 , deliberato dal Consiglio dei Ministri in data 21/12/2022 , i clienti

Banca di Asti stanzia un plafond per le nuove energie

12 Gennaio 2023

Banca di Asti ha stanziato un plafond di 100 milioni di euro, destinato alle imprese e ai liberi professionisti iscritti agli albi,

Ultimi Aggiornamenti

Mutui fondo di solidarietà 2023

Banca di Asti stanzia un plafond per le nuove energie

Utilizzo dei contanti – Nuovi limiti a partire dal 1 gennaio 2023

Cookie Policy

Siti Collegati

Fondazione Cassa di Risparmio di Asti

Fondazione Cassa di Risparmio di Biella

Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli

Polisportiva Cassa di Risparmio di Asti

Link Utili

  • Lavora con Noi
  • Privacy & Sicurezza
  • Reclami
  • Arbitro per le Controversie Finanziarie – ACF
  • Arbitro Bancario Finanziario (ABF)
  • Trasparenza
  • Cartolarizzazioni
  • MIFID
  • Novità Normative
  • Firma Elettronica Avanzata
  • Fondo di Garanzia per le P.M.I. (L. 662/96)
  • Regolamenti e Concorsi
  • Social Media & Comment Policy
  • Accesso Terze Parti
  • Guida ABI PSD2
  • Sostenibilità
Menu
  • Lavora con Noi
  • Privacy & Sicurezza
  • Reclami
  • Arbitro per le Controversie Finanziarie – ACF
  • Arbitro Bancario Finanziario (ABF)
  • Trasparenza
  • Cartolarizzazioni
  • MIFID
  • Novità Normative
  • Firma Elettronica Avanzata
  • Fondo di Garanzia per le P.M.I. (L. 662/96)
  • Regolamenti e Concorsi
  • Social Media & Comment Policy
  • Accesso Terze Parti
  • Guida ABI PSD2
  • Sostenibilità

Banca di Asti

Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.
Piazza Libertà, 23
14100 Asti (AT)

C.F. 00060550050
P.IVA: 01654870052
Codice fatturazione elettronica: 75HCYT1

Tel : 0141 393111 / 800 998 060

Scrivici
Ultimi Aggiornamenti

553176 – OBBLIGAZIONE A TASSO VARIABILE 06/02/2023 – 06/02/2033

Siti Collegati
 Fondazione Cassa di Risparmio di Asti
 Polisportiva Cassa di Risparmio di Asti
Link Utili
  • Lavora con Noi
  • Privacy & Sicurezza
  • Reclami
  • Arbitro per le Controversie Finanziarie – ACF
  • Arbitro Bancario Finanziario (ABF)
  • Trasparenza
  • Cartolarizzazioni
  • MIFID
  • Novità Normative
  • Firma Elettronica Avanzata
  • Fondo di Garanzia per le P.M.I. (L. 662/96)
  • Regolamenti e Concorsi
  • Social Media & Comment Policy
  • Accesso Terze Parti
  • Guida ABI PSD2
  • Sostenibilità
Menu
  • Lavora con Noi
  • Privacy & Sicurezza
  • Reclami
  • Arbitro per le Controversie Finanziarie – ACF
  • Arbitro Bancario Finanziario (ABF)
  • Trasparenza
  • Cartolarizzazioni
  • MIFID
  • Novità Normative
  • Firma Elettronica Avanzata
  • Fondo di Garanzia per le P.M.I. (L. 662/96)
  • Regolamenti e Concorsi
  • Social Media & Comment Policy
  • Accesso Terze Parti
  • Guida ABI PSD2
  • Sostenibilità
Banca di Asti

Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. Piazza Libertà, 23 -14100 Asti (AT)

C.F. 00060550050 / P.IVA: 01654870052 – Codice SDL: 75HCYT1

Tel : 0141 393111 / 800 998 060

Scrivici

Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.
Piazza Libertà, 23
14100 Asti (AT)

C.F. 00060550050
P.IVA: 01654870052
Codice fatturazione elettronica: 75HCYT1

giovani
privati
aziende
  • Conti Correnti e Libretti di Deposito
  • Servizi Digitali
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investimenti
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Servizi
Menu
  • Conti Correnti e Libretti di Deposito
  • Servizi Digitali
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investimenti
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Servizi
  • Conti Correnti
  • Carte e Mobile Payments
  • Internet Banking
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investire e risparmiare
  • Coperture assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Giovani e studenti
  • Oltre la banca
Menu
  • Conti Correnti
  • Carte e Mobile Payments
  • Internet Banking
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investire e risparmiare
  • Coperture assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Giovani e studenti
  • Oltre la banca
  • Conti Correnti
  • Carte
  • Incassi e Pagamenti
  • Servizi Digitali
  • Finanziamenti ordinari e agevolati
  • Factoring e Leasing
  • Estero
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Servizi
Menu
  • Conti Correnti
  • Carte
  • Incassi e Pagamenti
  • Servizi Digitali
  • Finanziamenti ordinari e agevolati
  • Factoring e Leasing
  • Estero
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Servizi