• Chi Siamo
  • Investor Relations
  • News
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Emergenza
Menu
  • Chi Siamo
  • Investor Relations
  • News
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Emergenza
  • Accesso Clienti
    • Banca Semplice HOME
    • Banca Semplice INFO
    • Banca Semplice CORPORATE
    • Manuali Banca Semplice
    • Salutissima
Menu
  • Accesso Clienti
    • Banca Semplice HOME
    • Banca Semplice INFO
    • Banca Semplice CORPORATE
    • Manuali Banca Semplice
    • Salutissima

Paga qui i tuoi bollettini

PagoPA

APRI ON LINE IL TUO CONTO CORRENTE

  • privati
        • conti correnti e libretti deposito
          Conti correnti e libretti di deposito.
          carte
          Carte di debito, carte di credito e prepagate e Mobile Payments.
          internet-banking
          Internet e Mobile Banking.
          prestiti
          Prestiti per realizzare i tuoi progetti.
          mutui
          CASANOVA. Il mutuo più.
          investire-risparmiare
          Investire e risparmiare: scopri il nostro valore aggiunto.
          previdenza-polizze-assicurative
          Coperture assicurative.
          carta-servizi-famiglia
          Carta dei Servizi per la Famiglia.
          servizi
          Oltre la Banca.
          factoring-leasing
          Giovani e studenti.
          previdenza-polizze-assicurative
          Studenti.
  • aziende
        • conti correnti e libretti deposito
          I conti correnti progettati per aziende, professionisti, enti e associazioni.
          carte
          Carte di debito, carte di credito, carte di versamento per la tua azienda.
          incassi-pagamenti
          Gestione incassi e pagamenti con contanti, carte e mobile.
          servizi-digitali
          Servizi digitali per le imprese: internet banking e mobile payments.
          finanziamenti-ordinari-agrevolati
          Finanziamenti ordinari e agevolati.
          factoring-leasing
          Servizi di Factoring e Leasing.
          estrero
          Servizi bancari per operare con l'estero.
          previdenza-polizze-assicurative
          Polizze assicurative per Aziende e Professionisti.
          servizi
          Oltre la Banca.

          Iscrizione ai Bandi, consulenza all’innovazione, check-up aziendale.

          PMInnova
  • soci banca di asti
Cerca nel sito

Paga qui i tuoi bollettini

PagoPA

APRI ON LINE IL TUO CONTO CORRENTE

Banca Semplice home
Banca Semplice home
Banca Semplice info
Banca Semplice info
banca semplice corporate
Manuali Banca SEMPLICE
salutissima

serve aiuto?

Titolari BancaSemplice Home e Info

Puoi parlare con noi al 800 235 270 e se sei all’estero allo +39 0521 19 22 203

Titolari BancaSemplice Corporate

Puoi parlare con noi al 800 703 558 e se sei all’estero allo +39 0521 19 22 189

giovani
privati
aziende
soci
  • Conti Correnti e Libretti di Deposito
  • Servizi Digitali
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investimenti
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Servizi
Menu
  • Conti Correnti e Libretti di Deposito
  • Servizi Digitali
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investimenti
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Servizi
  • Conti Correnti
  • Carte e Mobile Payments
  • Internet Banking
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investire e risparmiare
  • Coperture assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Giovani e studenti
  • Oltre la banca
Menu
  • Conti Correnti
  • Carte e Mobile Payments
  • Internet Banking
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investire e risparmiare
  • Coperture assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Giovani e studenti
  • Oltre la banca
  • Conti Correnti
  • Carte
  • Incassi e Pagamenti
  • Servizi Digitali
  • Finanziamenti ordinari e agevolati
  • Factoring e Leasing
  • Estero
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Servizi
Menu
  • Conti Correnti
  • Carte
  • Incassi e Pagamenti
  • Servizi Digitali
  • Finanziamenti ordinari e agevolati
  • Factoring e Leasing
  • Estero
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Servizi
  • Chi Siamo
  • Investor Relations
  • News
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Emergenza
Menu
  • Chi Siamo
  • Investor Relations
  • News
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Emergenza

Ammissione a negoziazione delle azioni della Banca su Hi-MTF (segmento Order Driven)

  • 28 Luglio 2017
  • 10:03 am
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter

banca di asti

Facendo seguito all’informativa del 13 luglio 2017 si comunica che, in data 27 luglio 2017, le azioni della Banca sono state ammesse a negoziazione sul mercato Hi-MTF (“Hi-MTF”), sistema multilaterale di negoziazione gestito da Hi-MTF SIM S.p.A., segmento “Order Driven”.

L’avvio delle negoziazioni avverrà a partire dal 31 luglio 2017. Le informazioni riguardanti la negoziazione delle azioni, così come il regolamento completo del mercato Hi-MTF segmento “Order Driven” il “Regolamento”) sono disponibili sul sito www.himtf.com.

In conformità a quanto previsto dal Regolamento, la Banca ha determinato il prezzo di avvio delle negoziazioni in Euro 11,20. Ai fini di tale determinazione, il Consiglio di Amministrazione è stato assistito da EY S.p.A. che ha rilasciato una relazione di stima avente ad oggetto considerazioni valutative in merito alle azioni Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.. L’art. 66 del Regolamento dispone, infatti, che il prezzo di avvio delle negoziazioni determinato dall’organo con funzione di supervisione strategica debba essere confermato dal parere di un esperto terzo indipendente. Ai fini delle valutazioni, è stato adottato un approccio valutativo di mercato basato sul confronto analitico fra la Banca e le altre realtà bancarie i cui titoli sono trattati su mercati con meccanismi di formazione del prezzo trasparenti, integrato con metodologie analitiche basate sui fondamentali della Banca e sono pertanto state sviluppate, quali metodologie valutative, il metodo dei multipli di mercato quale metodo principale di valutazione e il metodo del dividend discount model e il metodo del warrant equity model quali metodi di conforto. Si precisa che il prezzo di avvio delle negoziazioni non rappresenta il possibile effettivo prezzo di asta che sarà soggetto a potenziali oscillazioni secondo le dinamiche di
mercato.

Ai sensi del Regolamento, sono stati determinati, inoltre, il limite di inserimento degli ordini (e cioè il limite massimo di variazione del prezzo di inserimento degli ordini rispetto al prezzo di riferimento che in fase di avvio delle negoziazioni coincide con il prezzo di avvio delle negoziazioni e il limite di validazione del prezzo teorico d’asta (e cioè il limite massimo di variazione del “prezzo teorico d’asta”, come definito nel Regolamento, rispetto al prezzo di riferimento) e le soglie di significatività.

In linea con quanto previsto dal mercato Hi-MTF, i limiti di inserimento degli ordini e di validazione del prezzo sono stati determinati in +/–8% rispetto al prezzo di riferimento per il primo “periodo intermedio di osservazione” (come definito nel Regolamento) con successivi eventuali ampliamenti di ulteriori +/-4% in caso di scambi inferiori ad una soglia minima di scambi come di seguito definita. A tal riguardo, si segnala che gli ordini immessi al di fuori di tali limiti saranno automaticamente rifiutati dal mercato.

Con riferimento alle soglie di significatività, in conformità a quanto previsto dal Regolamento, si evidenzia che (i) la soglia minima, che rappresenta il controvalore di scambi minimo, misurato al termine di ciascun periodo intermedio di osservazione, è stata stabilita pari allo 0,10% della capitalizzazione di mercato; (ii) la soglia di riferimento, che rappresenta il controvalore di scambi misurato, in occasione di ogni asta, in modo cumulato all’interno dell’intero periodo di osservazione, è stata stabilita pari al 2% della capitalizzazione di mercato (al momento del superamento della soglia di riferimento il mercato ricalcolerà il prezzo di riferimento); e (iii) la soglia di liquidità, che rappresenta il controvalore di scambi minimo misurato in modo cumulato alla fine dell’intero periodo di osservazione, è stata determinata pari allo 0,60%.

Si comunica che la Banca potrà impiegare il fondo azioni proprie, nei limiti di legge e delle autorizzazioni vigenti, per le finalità determinate dal Consiglio di Amministrazione, tra le quali il sostegno della liquidità del titolo azionario, della efficienza del mercato e della costituzione del c.d. “magazzino titoli”. Si rinvia, in proposito, alla “Politica per l’acquisto di azioni proprie Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.” pubblicata sul sito internet della Banca, sezione “Investor Relations”. Si segnala infine che, in considerazione dell’ammissione a negoziazione delle azioni della Banca su Hi-MTF, il servizio di mediazione delle azioni Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. svolto dalla Banca già sospeso a far data dal 12 luglio u.s., è stato definitivamente interrotto. Si evidenzia che all’esito dell’ultima asta tenutasi in data 12 luglio 2017 tutte le proposte di vendita “al meglio” e, cioè, senza limiti di prezzo sono state eseguite mentre sono risultate non eseguite esclusivamente le proposte di vendita che prevedevano un limite di prezzo non compatibile con il prezzo di riferimento determinato all’esito dell’asta. Tali proposte di vendita non eseguite, in ragione delle differenti caratteristiche rispetto agli ordini ricevibili sul mercato Hi-MTF, sono da intendersi decadute e non potranno essere eseguite. I soci interessati saranno, pertanto, tenuti a rinnovare gli stessi quali ordini di vendita da inserire sul mercato Hi-MTF secondo le regole del mercato.

Avvertenza:
Non vi sarà alcuna offerta al pubblico delle azioni della Banca né in Italia né in alcun paese estero. Il presente comunicato stampa è redatto a soli fini informativi per dare atto dell’ammissione alle negoziazioni delle azioni della Banca su Hi-MTF e non costituisce proposta di investimento né offerta al pubblico o invito a sottoscrivere o acquistare strumenti finanziari né in Italia né in qualsiasi altro Paese. Le azioni menzionate in questo comunicato stampa non possono essere offerte o vendute né in Italia, né negli Stati Uniti né in qualsiasi altra giurisdizione senza registrazione ai sensi delle disposizioni applicabili o una esenzione dall’obbligo di registrazione ai sensi delle disposizioni applicabili. Le azioni menzionate in questo comunicato stampa non sono state e non saranno registrate ai sensi dello US Securities Act of 1933 né ai sensi delle applicabili disposizioni in Italia, Australia, Canada, Giappone né in qualsiasi altra giurisdizione.

Diffuso tramite SDIR 1Info il 28.07.2017 alle ore 10.03

Altro da leggere

Bilancio 2022 – Numeri positivi per il Gruppo Cassa di Risparmio di Asti

10 Febbraio 2023

Il 2022 si conclude positivamente per il Gruppo Cassa di Risparmio di Asti: è questo ciò che esprimono i dati preliminari approvati

Gruppo C.R.Asti – Risultati al 31 dicembre 2022

9 Febbraio 2023

Utile netto consolidato 2022 pari a 36,2 mln di euro, superiore agli obiettivi pianificati, dopo aver spesato oltre 15 milioni di oneri

Mutui fondo di solidarietà 2023

23 Gennaio 2023

Banca di Asti informa che la Legge 197/2022 recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per

Ultimi Aggiornamenti

Bilancio 2022 – Numeri positivi per il Gruppo Cassa di Risparmio di Asti

Gruppo C.R.Asti – Risultati al 31 dicembre 2022

Mutui fondo di solidarietà 2023

Cookie Policy

Siti Collegati

Fondazione Cassa di Risparmio di Asti

Fondazione Cassa di Risparmio di Biella

Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli

Polisportiva Cassa di Risparmio di Asti

Link Utili

  • Lavora con Noi
  • Privacy & Sicurezza
  • Reclami
  • Arbitro per le Controversie Finanziarie – ACF
  • Arbitro Bancario Finanziario (ABF)
  • Trasparenza
  • Cartolarizzazioni
  • MIFID
  • Novità Normative
  • Firma Elettronica Avanzata
  • Fondo di Garanzia per le P.M.I. (L. 662/96)
  • Regolamenti e Concorsi
  • Social Media & Comment Policy
  • Accesso Terze Parti
  • Guida ABI PSD2
  • Sostenibilità
Menu
  • Lavora con Noi
  • Privacy & Sicurezza
  • Reclami
  • Arbitro per le Controversie Finanziarie – ACF
  • Arbitro Bancario Finanziario (ABF)
  • Trasparenza
  • Cartolarizzazioni
  • MIFID
  • Novità Normative
  • Firma Elettronica Avanzata
  • Fondo di Garanzia per le P.M.I. (L. 662/96)
  • Regolamenti e Concorsi
  • Social Media & Comment Policy
  • Accesso Terze Parti
  • Guida ABI PSD2
  • Sostenibilità

Banca di Asti

Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.
Piazza Libertà, 23
14100 Asti (AT)

C.F. 00060550050
P.IVA: 01654870052
Codice fatturazione elettronica: 75HCYT1

Tel : 0141 393111 / 800 998 060

Scrivici
Ultimi Aggiornamenti

553664 – OBBLIGAZIONE A TASSO FISSO 4% 10/03/2023 – 10/03/2027

Siti Collegati
 Fondazione Cassa di Risparmio di Asti
 Polisportiva Cassa di Risparmio di Asti
Link Utili
  • Lavora con Noi
  • Privacy & Sicurezza
  • Reclami
  • Arbitro per le Controversie Finanziarie – ACF
  • Arbitro Bancario Finanziario (ABF)
  • Trasparenza
  • Cartolarizzazioni
  • MIFID
  • Novità Normative
  • Firma Elettronica Avanzata
  • Fondo di Garanzia per le P.M.I. (L. 662/96)
  • Regolamenti e Concorsi
  • Social Media & Comment Policy
  • Accesso Terze Parti
  • Guida ABI PSD2
  • Sostenibilità
Menu
  • Lavora con Noi
  • Privacy & Sicurezza
  • Reclami
  • Arbitro per le Controversie Finanziarie – ACF
  • Arbitro Bancario Finanziario (ABF)
  • Trasparenza
  • Cartolarizzazioni
  • MIFID
  • Novità Normative
  • Firma Elettronica Avanzata
  • Fondo di Garanzia per le P.M.I. (L. 662/96)
  • Regolamenti e Concorsi
  • Social Media & Comment Policy
  • Accesso Terze Parti
  • Guida ABI PSD2
  • Sostenibilità
Banca di Asti

Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. Piazza Libertà, 23 -14100 Asti (AT)

C.F. 00060550050 / P.IVA: 01654870052 – Codice SDL: 75HCYT1

Tel : 0141 393111 / 800 998 060

Scrivici

Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.
Piazza Libertà, 23
14100 Asti (AT)

C.F. 00060550050
P.IVA: 01654870052
Codice fatturazione elettronica: 75HCYT1

giovani
privati
aziende
  • Conti Correnti e Libretti di Deposito
  • Servizi Digitali
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investimenti
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Servizi
Menu
  • Conti Correnti e Libretti di Deposito
  • Servizi Digitali
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investimenti
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Servizi
  • Conti Correnti
  • Carte e Mobile Payments
  • Internet Banking
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investire e risparmiare
  • Coperture assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Giovani e studenti
  • Oltre la banca
Menu
  • Conti Correnti
  • Carte e Mobile Payments
  • Internet Banking
  • Prestiti
  • Mutui
  • Investire e risparmiare
  • Coperture assicurative
  • Carta dei Servizi per la Famiglia
  • Giovani e studenti
  • Oltre la banca
  • Conti Correnti
  • Carte
  • Incassi e Pagamenti
  • Servizi Digitali
  • Finanziamenti ordinari e agevolati
  • Factoring e Leasing
  • Estero
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Servizi
Menu
  • Conti Correnti
  • Carte
  • Incassi e Pagamenti
  • Servizi Digitali
  • Finanziamenti ordinari e agevolati
  • Factoring e Leasing
  • Estero
  • Previdenza e Polizze Assicurative
  • Servizi